Londra, la città dei primati

Di
Redazione Millionaire
12 Maggio 2014

La città con più miliardari? Londra. A decretare il prima della capitale inglese in questa speciale classifica è uno studio del Sunday Times che ha analizzato il numero di residenti con un patrimonio superiore al miliardo di euro.

Con 72 miliardari, Londra supera Mosca, la città che deteneva il primato lo scorso anno (48 miliardari in città), piazzandosi anche davanti a New York che è terza quest’anno con 43 miliardari.

Chi sono i super miliardari londinesi? Perlopiù stranieri, residenti nella capitale, ma nati altrove: India e Russia, soprattutto. Alcuni sono nomi conosciuti al grande pubblico, come Roman Abramovich, proprietario tra l’altro del Chelsea: il suo patrimonio è stimato intorno agli 8 miliardi di sterline. O Richard Branson con 3 miliardi e 600 milioni.

Nella top ten i fratelli Srichhan e Gopichand Hinduja, proprietari di una multinazionale che investe nell’automotive, nella finanza come nella telecomunicazione (patrimonio di 11 miliardi e 900 euro). E ancora un russo, Alisher Usmanov (10 miliardi di sterline) proprietario del 30% della squadra londinese dell’Arsenal.

Ma Londra non detiene solo questo speciale primato. Secondo una ricerca del sito Italiansinfuga.com è la meta più ambita dagli italiani in cerca di lavoro, seguita da Lugano e Amsterdam.

Sono tanti gli italiani che cercano una nuova vita nella capitale londinese. Come Giada Martini, 33 anni, blogger che dietro il nickname di Sir Koala londinese dà consigli agli italiani che vogliono trasferirsi in Inghilterra: come fare per trovare un’occupazione, un alloggio… Leggi qui.

Redazione

(Fonte foto Facebook)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.