7 consigli per un business di successo da Richard Branson

Di
Redazione Millionaire
15 Settembre 2014

Ha un patrimonio di 5 miliardi di dollari (secondo Forbes) e un gruppo che ha più di 400 aziende in giro per il mondo. Richard Branson, patron della Virgin, deve gran parte del suo successo alla sua generosità: come blogger per varie riviste di business continua a dispensare utili consigli ai lettori. Ne abbiamo raccolti sette, quelli che ci sembravano i più significativi. Eccoli.

1. Se non sei fiero di ciò che fai, lascia perdere!

«Gestire un business significa lacrime, sudore, sangue e tanta caffeina. Ma alla fine del giorno può dirti orgoglioso di quello che hai costruito. Per me fare un business significa, innanzitutto, costruire qualcosa di cui andare fiero, mettere insieme un gruppo di talenti per creare qualcosa che faccia davvero la differenza nella vita delle persone».

2. Scegli il nome della tua azienda con cura

«Una notte parlavo con un gruppo di ragazze su un nome da dare a un negozio di dischi. Mettemmo giù una serie di idee. Tra queste venne fuori “Virgin”, mi colpì subito perché conteneva tutti gli elementi di un business di successo: fresco, sexy, qualcosa di non ancora esplorato».

3. Nel business vince chi sa rischiare

«”I coraggiosi possono non vivere per sempre, ma i codardi non vivono affatto”. Ricorda: ogni business ha dei rischi e il successo non arriva mai dalla rassicurazione. Certo puoi fallire, ma chi osa fallisce solo a metà se impiega il suo tempo a capire perché e a imparare».

4. Da una prima buona impressione. E anche una seconda…

«Una prima buona impressione è fondamentale: ti serve per portare a te il cliente, ma la seconda è altrettanto importante. Perché succede che il cliente ti chiami per un problema da risolvere. La tua capacità di ascoltarlo e soddisfare le sue richieste fa la differenza tra un business destinato al successo e uno votato al fallimento».

5. Rompi la distanza tra te e i dipendenti

«I dipendenti devono sentirsi liberi e incoraggiati a esprimere le loro opinioni senza sentirsi prigionieri della propria mansione: così potranno lavorare meglio e prendere decisioni migliori. Solo un gruppo di lavoro motivato e entusiasta costruisce un prodotto e un servizio di successo. E soprattutto un’impresa destinata a durare nel tempo».

6. Chiedi opinioni: una prima, una seconda, un terza…

«Risparmi tempo e soldi se impari ad ascoltare gli altri e fare domande. Alcuni ti rispondono e ti fanno venire voglia di andare via. Ma altri sanno offrirti la soluzione migliore ai tuoi interrogativi. Pertanto, sottoponi la tua idea a più persone che puoi, e studia le loro reazioni prima di lanciarti a fare qualcosa».

7. Telefona e non limitarti a scrivere email

«È importante sapere usare la tecnologia, mandare sms e scrivere email per velocizzare il lavoro. Ma esistono occasioni in cui bisogna fare una telefonata o incontrarsi per risolvere un problema, che altrimenti potrebbe ingrandirsi e diventare più complicato da risolvere».

Redazione

(Fonte foto Facebook Richard Branson)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.