5 cose da non fare (se vuoi un business milionario)

Di
Redazione Millionaire
4 Settembre 2015

1. Focalizzarsi sulla perfezione e non testare

Cercare la perfezione è il modo migliore per perdere soldi. Chi crea business milionari sa che la verità non è nella perfezione, ma nei test. Per questo, sperimenta le idee che ti vengono in mente e capisci quali funzionano e quali meno. Non perdere tempo e soldi per un bel sogno, ma senza fondamento nella realtà

2. Mancanza di pianificazione

Molti aspiranti imprenditori perdono opportunità e soldi perché incapaci di programmare le loro attività nel breve e nel lungo periodo. Al contrario, un imprenditore illuminato sa dividere i suoi obiettivi in tanti piccoli compiti da realizzare nel tempo. Una buona pianificazione diminuirà i rischi e ti consentirà di prendere decisioni più giuste.

 3. Delegare poco o male

É uno degli aspetti più complessi della leadership: delegare compiti e fidarsi dei collaboratori. Ma delegare responsabilità è necessario se vuoi che il tuo business cresca. Prima di farlo, costruisci una cultura aziendale, offri dei valori ai tuoi dipendenti, coinvolgili nel progetto. E quando deleghi, assicurati che la persona che hai assunto sappia chiaramente cosa deve fare e qual è il suo ruolo. Mai creare confusione.

4. Perdere tempo per soldi senza migliorare il prodotto

Se vuoi fare più soldi, c’è solo una possibilità: aumentare il valore del prodotto/servizio che stai offrendo. È l’unico modo per scalare, conquistare nuovi mercati. Quindi passa più tempo a migliorare la tua offerta, a renderla  preferibile a quello dei tuoi competitor.

5. Mettere al centro se stessi e non i clienti

Molti imprenditori cercano di vendere ai clienti le loro esperienze e competenze. Credono che le persone siano disposte a pagarli per questo, ma non è così. I consumatori cercano soluzioni per risolvere i loro problemi. Vogliono risultati. Se ne fregano di chi sei. Se ti focalizzi su te stesso, sposti l’attenzione dal mercato e dalle sue esigenze. Allora cerca dei modi per interrogare i tuoi clienti, parla dei loro bisogni, desideri, passioni, ostacoli. Larry Page (foto insieme a Sergey Brin), Ceo di Google, per capire come focalizzarsi sul cliente, ha inventato la prova dello spazzolino. In altre parole, se il tuo cliente usa il tuo prodotto o servizio due volte al giorno, come lo spazzolino, saprai di lavorare nella direzione giusta e di avere messo le basi per un business di successo.

Via Business Insider

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.