RAMEN: IL NUOVO FOOD CHE ATTIRA

Di
Silvia Messa
7 Aprile 2016

Il food funziona se è nuovo e di nicchia. Il giapponese piace, ma si cercano novità. Si chiama “ramen” la zuppa nutriente e buona che spopola nella grandi città . A Milano il ramen è la risposta a un sushi ormai “sovresposto”, con rischi di cadute qualitative.

 

 

Brendan Becht

Olandese a Milano apre un locale

«L’Expo ha fatto capire ai Milanesi e agli italiani che il Giappone non è solo sushi, ma ha una grande ricchezza gastronomica da conoscere» racconta Brendan Becht, 51 anni (nella foto, a sinistra), chef e imprenditore di origine olandese. Dai genitori, collezionisti d’arte, ha ereditato il senso estetico. Ma è la cucina l’altra passione, su cui costruisce la sua attività: inizia a Londra, poi va a Parigi, imparando da grandi chef. A Milano, il suo maestro è Gualtiero Marchesi. Si specializza nell’apertura di ristoranti italiani in Giappone. L’ibridazione è inevitabile: propone “sushi italiano”, unendo ingredienti regionali italiani a tecniche giapponesi.

E ora, a Milano, ha creato un locale in via Solferino dove offre versioni inedite e nobilitate del Ramen. Delicate, con noodle e sapori tradizionali, ma con ingredienti di prima qualità, tante verdure ed erbe salutari, cucinate sul posto. L’ha chiamato Zaza Ramen, in onore degli appassionati del cartoon giapponese Lupin III e dell’ispettore Zenigada (Zazà). Il locale è piccolo, semplice, molto gradevole nell’arredamento. Responsabile della parte finanziaria del progetto è Kevin Ageishi, un imprenditore giapponese da 20 anni in Italia.

 

La formula che funziona

Non è la solita zuppa. «Il ramen è un piatto che si consuma in un quarto d’ora. Per vivacizzare il locale tra le sette e le otto e rispondere al bisogno dei milanesi di passare una intera serata in un ambiente accogliente, abbiamo introdotto l’aperitivo, 10 euro per cocktail e stuzzichini giapponesi. E birre giapponesi e sake, sempre più richiesti. Una cena costa dai 15 euro (solo ramen) ai 40» spiega Brendan. «Due anni di test ci dimostrano che la formula piace e funziona. Apriremo altri locali, piccoli e più semplici, a Milano, in Italia e in Europa».

Info: http://zazaramen.it

 

SU MILLIONAIRE DI APRILE TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME INTRAPRENDERE NELLE NUOVE TENDENZE DEL FOOD: RAMEN, CRUDO, SOTTOVUOTO, SOLIDALE. NELLA FOTO SOTTO L’APERTURA

4 food trend

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.