Nasa
Foto Pixabay

La storia di India, che andrà alla Nasa grazie al crowdfunding

Di
Redazione Millionaire
21 Maggio 2019

Una bella storia di solidarietà e forza della Rete (e del crowdfunding) che arriva dagli Stati Uniti. India Jackson, 32 anni, laureata in matematica e dottoranda in Fisica alla Georgia State University di Atlanta, ottiene uno stage allo Space Center della Nasa a Houston. Si rende conto però di non poter partire: non ha soldi a sufficienza per coprire le spese del soggiorno in Texas. È una madre single, ha una figlia di 11 cui badare. Così il cugino di India decide di chiedere aiuto al popolo del web. Organizza una campagna su GoFundMe, che, in meno di 24 ore, raggiunge l’obiettivo di 8000 dollari (e anzi lo supera di poco). La campagna è stata subito sospesa. «Scegliamo di diventare scienziati per fare la storia, non per fare soldi» ha detto la giovane donna al New York Times, spiegando di non voler approfittare della generosità di chi l’ha aiutata.

A fine maggio India Jackson partirà per Houston insieme alla figlia. Alla Nasa studierà i brillamenti solari e il loro impatto sugli astronauti che lavorano sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il denaro raccolto su GoFundMe le permetterà di coprire il costo di viaggio, 10 settimane di alloggio, l’abbonamento a un campus estivo per la figlia e qualche extra (cibo, bollette, spostamenti).

«È incredibile, difficile da descrivere» ha commentato India alla BBC. «Qualcuno ha donato mille dollari, qualcun altro solo uno, ma non importa. Quello che conta è che ognuno di loro ha creduto in me, aveva a cuore le mie passioni».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.