Guadagna vendendo il carburante a metà prezzo

Di
Redazione Millionaire
17 Settembre 2012

Vendere non è mai facile. Vendere di più poi, in questo periodo di crisi, potrebbe apparire un miraggio.

Ma vendere carburante per una piccola impresa, (per intenderci, il nostro caro benzinaio che di solito è anche titolare), sta diventando un calvario.

Oggi cercheremo di trattare questa importante tematica, proponendo una strategia che, per essere applicata con successo all’attività in questione, ha bisogno, come supporto, della vendita di un altro prodotto.

È una strategia che ha i suoi massimi benefici proprio in un periodo di crisi.

Pensate che vendere benzina o gasolio quasi a metà prezzo aumenterà la clientela? Noi possiamo dirvi che le probabilità che ciò avvenga sono molto alte.

Entriamo adesso nel vivo dell’argomento e cerchiamo di capire di cosa abbiamo bisogno per applicare la nostra strategia.

La strategia di cui stiamo parlando è quella di attirare l’attenzione del potenziale consumatore, imponendo un prezzo di carburante vantaggioso (il carburante ad 1euro al litro per intenderci) “obbligando” il cliente però ad acquistare il secondo prodotto (il bene che abbiamo scelto a supporto della nostra strategia) per usufruire di tale prezzo.

Innanzitutto, dobbiamo scegliere il bene a supporto della nostra vendita di carburante. A questo punto, ci procureremo qualcosa che, sul mercato, in questo periodo di crisi, possiamo acquistare a prezzi favorevoli.

Il segreto sta nel procurarsi buone quantità di determinati prodotti a prezzi scontatissimi.

Il passo successivo sarà rivendere il bene di supporto a un prezzo tale da coprire le perdite dello sconto applicato sul carburante.

La vendita separata dei due prodotti, o la ricerca di un guadagno da entrambi, non vi porterà attualmente da nessuna parte.

Ciò che vi stiamo proponendo di applicare è: vendere due per guadagnare uno.

L’aumento dei volumi di vendita porterà così ad un guadagno tale che sarà superiore a quanto avreste incassato vendendo le due cose separatamente.

Riassumendo: un prodotto va venduto molto sottocosto per attirare il cliente, nel nostro caso, parliamo di carburante, quindi di qualcosa a cui non è possibile rinunciare.

Per poterlo fare, però, dobbiamo acquistare un secondo prodotto che sarà venduto a un costo tale che ci permetterà, logicamente, di rientrare nei prezzi di mercato. Per usufruire del super sconto, il cliente dovrà acquistare entrambe le cose.

Unico limite sarà non poter effettuare un rifornimento che superi l’importo della spesa precedentemente effettuata.

Con un acquisto di 30€ puoi fare al massimo 30€ di rifornimento pagando il carburante 1€ al litro!

Invitante,cari amici gestori: o no?

“Il guadagno lo realizziamo prevalentemente nel momento dell’acquisto e non nella vendita!”

Può sembrare una cosa banale, ma spesso capita di avere il necessario sotto gli occhi e non accorgercene.

“Guardiamo il mondo con occhi nuovi ogni giorno e ci apparirà sempre diverso.”

 

Roberto Karbò

Roberto Carboni, si è occupato per diversi anni del commercio nel settore carburanti. Ha gestito attività di autonoleggio e collaborato nel settore della compravendita e mediazione, apprendendo come interpretare i bisogni del mercato e i migliori metodi di vendita da applicare nel preciso momento della ricerca. Vive ed opera ad Ascoli Piceno.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.