Aumentare le vendite con… pochi millimetri in più!

Di
Redazione Millionaire
7 Ottobre 2012

I consumi diminuiscono. Questo è un dato di fatto. Colpa del periodo che stiamo vivendo certamente.

Ma credete non esistano dei dettagli che possono ancora fare la differenza?

Particolari minimi che sfuggono all’attenzione della maggior parte degli addetti alle vendite. Ma che, se si riuscisse a coglierli, potrebbero dare una svolta decisiva al futuro delle attività.

Esempi pratici ce ne sarebbero molti, ma ve ne vogliamo svelare uno che a nostro parere è molto particolare ed aiuta a comprendere bene ciò di cui stiamo parlando.

Questione di millimetri

Tutti siamo abituati a compiere gesti automatici in molte occasioni. Gesti che fanno parte del quotidiano e ai quali non prestiamo particolare attenzione.

Uno tipico è quello di dosare il dentifricio sopra lo spazzolino.

Di solito, nella maggior parte dei casi, usiamo sempre la stessa misura che viene valutata in lunghezza.

Ma diteci, quanti di voi fanno caso alla “larghezza” di ciò che esce dal tubetto?

Se ci riflettete, il variare della quantità di prodotto consumato dipende anche dalla misura del foro dal quale esce.

Un dettaglio. Un minimo particolare che, moltiplicato per le migliaia o molti più tubetti di dentifricio venduti, fa una differenza notevole.

Basterebbe allargare la dimensione del foro di uscita della pasta di pochi millimetri, procedimento già attuato in passato, per aumentare i consumi e contemporaneamente le vendite del prodotto di una buonissima percentuale.

Possiamo portare altri esempi di come aumentare le vendite, inducendo indirettamente un consumo maggiore del prodotto.

Questione di grammi

Chi di noi sa quanti grammi di zucchero contengono le bustine che troviamo sul bancone del bar?

Pochi, giusto i più attenti, e molto spesso neanche i gestori del locale.

Per questo, essendo venduto a pacchi e a peso, quasi nessuno potrebbe accorgersi se un kg di prodotto invece che formato da 100 bustine da 10 grammi fosse formato diciamo da 90 bustine da 11 grammi circa.

Qual è la differenza?

La differenza sta nel fatto che le 90 bustine finirebbero prima delle 100 e la necessità di effettuare un nuovo ordine avverrebbe in tempi più brevi con conseguente aumento delle vendite.

Questi esempi ci fanno riflettere sul fatto che non occorrono, in alcuni casi, stravolgimenti o rivoluzioni nei metodi di produzione o di vendita per aumentare il fatturato: è sufficiente prestare attenzione ad alcuni semplici dettagli.

Come più volte ripetuto in altri articoli:

Abbiamo spesso la soluzione giusta davanti agli occhi ma non guardiamo con gli occhi giusti la soluzione.

Guardare oltre non è semplice e forse non tutti sono predisposti a farlo, ma provateci o almeno provate a collaborare con chi riesce meglio di voi a intravedere strade nascoste.

Non tutto è stato ancora scoperto e neanche tutte le strategie sono state messe in atto, c’è sempre qualcosa che può sfuggire alla vostra attenzione.

Così come è possibile adattare a prodotti diversi ciò che già ha avuto successo in altri settori.

Roberto Karbò

Roberto Carboni, si è occupato per diversi anni del commercio nel settore carburanti. Ha gestito attività di autonoleggio e collaborato nel settore della compravendita e mediazione, apprendendo come interpretare i bisogni del mercato e i migliori metodi di vendita da applicare nel preciso momento della ricerca. Vive ed opera ad Ascoli Piceno.

(Fonte Foto: Utente Flickr Kristopher Avila)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.