‘Surfare’ le onde delle opportunità nel Mezzogiorno

Di
Giulia Mencarelli
24 Giugno 2024

Under40, mente curiosa e una carriera internazionale. Economista, innovatore e sostenitore del ‘southworking’ con l’ideazione dell’evento ABCD .

È un’occasione storica per puntare sul Mezzogiorno – l’Indice sintetico dell’economia meridionale 2023 risulta in crescita per il terzo anno consecutivo, dopo il crollo registrato nel 2020 – e per farlo servono persone capaci di far succedere le cose. Una di queste è Nicolò Andreula. Una laurea in economia alla Bocconi e studi all’INSEAD di Fontainebleau per poi fare il giro del mondo per lavoro e per passione: con l’ONU a New York, Finmeccanica in Russia, Goldman Sachs e McKinsey a Londra e con AlphaBeta a Singapore dove ha gestito progetti per Google, Uber e Microsoft.

L’esperienza cresce, così come la voglia di mettersi di nuovo in gioco, cambiare vita e per dirla da economista: “a un certo punto capisco che la vicinanza al mare e il tempo trascorso con la mia famiglia avevano dei coefficienti più alti dello stipendio o del prestigio del biglietto da visita”. È il 2018 quando Nicolò torna a Bari, sua città natale. Da qui si apre un nuovo capitolo e la volontà di risolvere un gap necessario per poter restare “a casa”: creare opportunità imprenditoriali e imparare a cogliere le occasioni offerte dal Mezzogiorno e dai sempre più numerosi investimenti che le istituzioni e il PNRR in particolare mettono a disposizione per innovare, far crescere il tessuto economico-imprenditoriale locale e stimolare i giovani a fare impresa.

 

Per tanto e troppo tempo il tema è stato trattenere i talenti, ma oggi è necessario cambiare prospettiva e agire, con concretezza, un valore in cui Andreula crede fortemente: “cosa siamo capaci di fare per rendere attrattiva una città o un territorio? Come possiamo far sì che si crei un flusso di talenti, anche internazionali, disposti a venire o tornare in una città come Bari dopo un percorso di studi fuori?

 

Creare le condizioni è l’ABCD”. Così, un po’ per sfida, è nato ABCD che sta per A Bari Capitale Digitale. Un evento che dal 2021, attraverso momenti di condivisione, ispirazione, formazione e networking con ospiti di rilievo internazionale, è diventato il punto d’incontro per piccole e grandi aziende, startupper, giovani professionisti, studenti e istituzioni che sognano di vivere e lavorare (d)al Sud.

Southworking e occupazione, innovazione, economia, social marketing e sostenibilità nel Mezzogiorno sono solo alcune delle tematiche affrontate in queste tre edizioni. “In ABCD ha creduto la regione e tanti sponsor che investono nella città di Bari, tra cui realtà a forte vocazione innovativa e multinazionali come NTT Data”. Bari può dunque diventare una Capitale Digitale e in futuro, come suggerisce Andreula, potrebbe anche ambire a essere come Berlino, Tel Aviv o Bali: “un posto in cui tantissime persone decidono di trascorrere mesi o anni lavorando in pianta più o meno stabile, una città simbolo di attrazione per qualità della vita e un incubatore di startup. Non è futuristico pensarlo: oggi la Puglia conta più di 600 startup innovative e la sola città di Bari, secondo il Mimit, è quinta nella classifica delle città più innovative d’Italia”.

Per tutti quelli che si stanno chiedendo: è più difficile surfare a Bari o fare impresa? Andreula, che è un grande appassionato di surf e metafora personificata del saper surfare le opportunità senza dover aspettare il momento giusto, a Bari un’impresa ce l’ha anche creata.

 

Per grandi aziende Italiane come TIM e Poste Italiane, colossi digitali come Netflix e Amazon, istituzioni multilaterali come ONU e World Economic Forum e governi nazionali come Francia, Australia e Germania la Andrenula, con la sua società, fornisce consulenza strategica, comunicazione e formazione con un approccio da boutique agency.

“Nel 2018, l’idea di fondare in fully-remote a Bari una società del genere con clienti globali era una follia. Nessuno ci credeva. Nessuno credeva che fosse possibile vivere a Bari e servire clienti internazionali o gestire e crescere persone completamente in remoto dall’Italia. Io però ci ho creduto e ora siamo una realtà che ha più di dieci colleghi che sono sparsi per l’Italia e per il mondo. Per me avere una visione chiara dei propri obiettivi e dei propri limiti è fondamentale tanto quanto non trasformare le analisi necessarie ad avviare un progetto in paralisi”.

A Nicolò Andreula, stare fermo proprio non piace: insegna alla Nanyang Business School di Singapore e dirige il Master in Digital Entrepreneurship presso H-Farm, dove cerca di trasmettere l’importanza di strategia storytelling per la riuscita di un progetto imprenditoriale. Dopo il successo del suo primo libro “Flow Generation – manuale di sopravvivenza per vite imprevedibili”, ha pubblicato con Hoepli “Phygital – il nuovo marketing tra fisico e digitale”. Da qualche settimana è protagonista anche del podcast su Spotify “Whatever it Waves” – Confessioni di un consulente e appunti di viaggio per surfare lo stress.

È sorprendente quanto spesso ci perdiamo nel dilemma di partire o rimanere, come se la nostra vita fosse un bivio tra due strade. Tuttavia, la vera saggezza non risiede nella scelta tra partire o rimanere, ma nell’abilità di cavalcare l’onda del cambiamento e farne buon uso, ovunque ci troviamo. l nostro destino non è scritto nel luogo fisico in cui siamo, piuttosto nel coraggio di affrontare l’incertezza con coraggio e consapevolezza . Non possiamo controllare completamente la rotta o la forza dell’onda, ma possiamo imparare a surfare con grazia e abilità con le competenze e le risorse di cui disponiamo.

 

Infine, lasciarsi trasportare dall’onda delle opportunità, anche quando le correnti ci spingono in direzioni diverse, può condurci verso la realizzazione dei nostri sogni e, soprattutto, verso una maggiore consapevolezza delle nostre circostanze.

 

Articolo pubblicato nel numero ‘Primavera 2024’ di Millionaire disponibile anche in versione digitale qui.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.