[VIDEO DIVERTENTE] I modi più stupidi per morire in metro

Di
Redazione Millionaire
30 Novembre 2012

Sai qual è uno dei video più virali del momento?

Il pulcino pio? Anche. Il gangnam style? Imbattibile, considerato che ha raggiunto oltre 850 milioni di visualizzazioni.

Ma c’è un altro video che sta impazzando sul web e che vogliamo segnalare perché, cosa molto strana, è legato a una campagna sociale lanciata a Melbourne, in Australia, per sensibilizzare le persone sugli incidenti mortali legati alle metropolitane.

Non ci credi? Pensa che questo video è stato pubblicato due settimane fa e ha quasi raggiunto le 30milioni di visualizzazioni.

Dura 3 minuti, ma è così virale che una volta iniziato a guardarlo, difficilmente riuscirai a staccarti dallo schermo.

[youtube url=”http://youtu.be/IJNR2EpS0jw” width=”560″ height=”315″ autohide=”0″]

Sono tantissimi i modi stupidi per morire elencati nella filastrocca della canzone. Vanno dal punzecchiare un grizzly a far entrare in casa un killer psicopatico, dal travestirsi da cervo e farsi sparare in un bosco, a giocare a lanciare in aria un alveare.

Molti altri sono però anche i modi più comuni per causare incidenti, vero focus della campagna di sensibilizzazione, come avvicinarsi eccessivamente ai binari con le cuffie nelle orecchie e non sentire il treno che ti travolge e ti risucchia, o fare il furbo con la macchina e superare il passaggio a livello, anche quando il semaforo è rosso.

Sono resi in un modo così simpatico che difficilmente chi guarda il video non rimane colpito dalle immagini e dal messaggio, chiaro anche per un bambino.

Una campagna ben costruita che comprende anche un sito ufficiale dell’iniziativa, su cui una pagina interattiva ti dà la possibilità di cliccare sui diversi personaggi e farli morire, o di spingere un bottone con cui giuri solennemente di non fare cose stupide quando vai a prendere la metropolitana.

Questo video è la dimostrazione di come sia possibile creare un prodotto virale, anche parlando di temi importanti come l’aumento delle morti legate ai trasporti pubblici.

Per realizzarlo, la compagnia di treni australiani ha sfruttato degli artisti locali per registrare una melodia orecchiabile, potenzialmente virale, e colpire un pubblico che, in realtà, non ha alcuna voglia di guardare alcun tipo di messaggio legato alla sicurezza.

Osservando le pubblicità progresso che vanno in onda nel nostro paese, quali pensi siano le differenze tra il nostro modo di comunicare e quello utilizzato in questo video? Pensi che un video del genere potrebbe colpire la sensibilità pubblica in Italia?

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.