Ruzzle raggiunge quota 20 milioni

Di
Redazione Millionaire
24 Gennaio 2013

20 milioni di download in sette Paesi. Tre miliardi di partite giocate finora.

Si chiama Ruzzle l’applicazione più popolare del momento.  In Italia è stata messa sul mercato nel mese di novembre ed è diventata immediatamente un fenomeno di massa.

Per i pochi che non sono ancora stati investiti dalla mania, Ruzzle è un gioco che presenta un mosaico di lettere con le quali l’utente deve provare a comporre quante più parole gli è possibile. Tempo massimo: due minuti per sfidare gli altri in una competizione all’ultima parola!

Dietro lo straordinario successo dell’applicazione, c’è Daniel Hasselberg, cofondatore nel 2010 di Mag Interactive,  la software house di Stoccolma che ha realizzato l’applicazione.

Volevamo realizzare un social game poiché è il tipo di gioco che noi stessi preferiamo» spiega Hasselberg. «All’epoca in Svezia i giochi di parole erano molto popolari, anche se, a nostro avviso, limitati: troppo lenti, senza statistiche e livelli diversificati in base all’abilità di ogni giocatore. Ruzzle è nato perché era quello che volevamo, ma non esisteva sul mercato.

Il successo istantaneo in patria spinge Daniel a lanciare Ruzzle  prima sul mercato scandinavo (Danimarca, Norvegia) per poi provarlo sul mercato inglese, olandese, spagnolo, portoghese e italiano.

È lo straordinario riscontro nel nostro Paese ad averlo stupito:

L’Italia è completamente impazzita per Ruzzle. Prima o poi verremmo da voi per capire se è vero.

Ruzzle è disponibile sia per Android che iPhone, in due versioni: una gratuita e una a pagamento (€ 2,50).

 Anche tu ci giochi? Qual è il tuo record di parole in due minuti?

 Redazione

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.