Affitti brevi: startup italiana sfida Airbnb

Di
5 Dicembre 2013

Hanno creato l’Airbnb italiano, adattando l’idea al nostro mercato per distinguersi dal colosso americano.

Alessandro Malnati, 34 anni, è il Ceo di BnB Genius, un portale che mette in contatto i viaggiatori con chi ha stanze da affittare.

Esperto di marketing e proprietario di un’agenzia di comunicazione , dirige un team di tre amici: Damiano Antonelli, Davide Carbone e Simona Tacchini, tutti under 35, impegnati nei vari rami del progetto: design, programmazione, comunicazione online.

Come nasce l’idea?

Ho riflettuto sui limiti di Airbnb come utente, sui costi alti del servizio per i viaggiatori (dal 6 al 12%). E poi cercato, allo stesso tempo, di creare un qualcosa che promuovesse le tante bellezze paesaggistiche, spesso sconosciute, del nostro Paese. Partendo, insomma, da una logica locale».

Come funziona?

Innanzitutto, i viaggiatori non pagano nulla per usare il servizio. A chi affitta chiediamo un fee che può arrivare fino al 10%, una cifra che può non pagare sottoscrivendo un abbonamento di 99 euro. Oltre a questo, sul portale offriamo news sui posti italiani da visitare, spesso si tratta di borghi meravigliosi che nessuno promuove».

BodyPart

Come l’avete finanziata?

Con i risparmi del team. Abbiamo tutti altre attività. La fortuna è avere all’interno le competenze giuste per il progetto. In totale abbiamo speso 30mila euro per iniziare. Adesso siamo alla ricerca di investitori anche per esportare il modello nel resto d’Europa».

Come la state promuovendo?

Con due strategie: la prima “analogica”. Contattiamo tutti gli enti di promozione turistica italiana, chiediamo l’elenco delle strutture (bed and breakfast, ostelli ecc.) che affittano camere e li contattiamo per inserirli nel portale. Poi per attrarre i viaggiatori ci muoviamo sul Web con campagne su Google Adwords e Facebook Ads. Una spesa totale di poche migliaia di euro che sta dando i suoi frutti. Oggi abbiamo 15mila utenti attivi e 5mila annunci pubblicati».

Come avvicinarsi alla sharing economy da imprenditore?

Partendo dalla volontà di offrire un risparmio reale agli utenti. Insomma, se vuoi arricchirti e basta, non è il settore giusto in cui intraprendere. Bisogna preferire guadagni minori e garantire, al contempo, la soluzione migliore agli utenti. E poi impegnarsi per offrire qualcosa di più di un semplice servizio: un’esperienza!».

INFO: http://www.bnbgenius.com/it

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.