Aiuti a precari e disoccupati per creare una startup

Di
Redazione Millionaire
21 Novembre 2013

Un concorso offre la possibilità a giovani precari o disoccupati  under 35 di costruire una startup.

Si chiama Soliditas Challenge e mette in palio per le idee finaliste 200mila euro di coaching e formazione all’interno degli incubatori che aderiscono all’iniziativa: H-Farm, Luiss Enlabs, Make a cube, Oltre Venture, PoliHub, Talent Garden, UniCredit.

Idee da proporre. Per partecipare alla competizione devi elaborare un’idea di business nelle categorie di: 1) innovazione tecnologica; 2) Expo 2015 (progetti innovativi  e sostenibili legati all’evento di Milano); 3) ambiente ed ecostenibilità;  4) lavoro, salute e benessere delle persone; 5) sviluppo del territorio e delle comunità (es. assistenza a malati e ad anziani); 6) produzione e consumo sostenibile.

Come partecipare. La candidatura è gratuita. Se vuoi provare, puoi registrarti sul sito Ideatre60 e compilare le voci richieste (titolo del progetto, categoria della business idea, descrizione, motivazione, capacità di generare nuova occupazione…).  

Hai tempo fino al 31 gennaio 2014.

Qui puoi scaricare il regolamento.

INFO: http://sodalitas.challenge.ideatre60partner.it/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.