Bastano meno di 100 euro per fare un’azienda

Di
Redazione Millionaire
29 Ottobre 2013

Crearsi un lavoro con meno di 100 euro. È la tesi di Chris Guillebeau, 35 anni, imprenditore, scrittore e blogger americano  che ha scritto un libro su come inventarsi un’impresa con pochi soldi.

Il testo, già diventato bestseller, si chiama “100 euro bastano per reinventare la tua vita, fare ciò che ti piace e crearti un nuovo futuro” (Ultra, 17,50 euro).

Sarà vero?

Per saperne di più Maria Spezia lo ha intervistato nel numero di Millionaire di settembre.

Ecco un estratto di cosa ci ha detto.

Come si fa a mettersi in proprio con pochi soldi?

Oggi è possibile sperimentare immediatamente la propria idea sul mercato. Grazie a Internet lo sviluppo, il raggio d’azione e la connessione sono cambiati radicalmente».

Come iniziare?

Si parte dalla convergenza, cioè il punto di incontro tra ciò che amate fare o in cui siete capaci (preferibilmente entrambi) e ciò che desta l’attenzione della gente. Non tutto ciò che vi appassiona o in cui dimostrare un’attitudine desta l’interesse del mondo e non tutto è commerciabile. Ma dove le due aree (passione e utilità) si sovrappongono, può svilupparsi un’impresa».

Come trasformare le proprie capacità in un business?

Con la formula magica dell’imprenditoria, cioè l’unione di passione o capacità con l’utilità per gli altri. È questo che porta al successo. L’importante è far sentire bene la gente. In parole semplici: le persone desiderano amore, denaro, consenso e tempo libero e fuggono da stress, conflitti, incertezza. Chiedetevi quali siano le necessità degli altri. Domandatevi cosa la gente compra davvero anziché di cosa, secondo voi, ha bisogno».

Come farsi conoscere?

Proprio come fanno i produttori cinematografici che rilasciano trailer del film, o come la Apple che organizza gli incontri con la stampa. Il messaggio da trasmettere è: “Ecco il motivo per cui quest’idea sarà rivoluzionaria, ecco come la gente ne potrà beneficiare ed ecco perché vi dovrebbe importare. Non dovete fare pressione perché la gente acquisti qualcosa per cui non è pronta, ma dovete infondere un senso d’urgenza».

D’accordo con la tesi di Chris Guillebeau? Puoi leggere l’intervista completa con le storie di imprenditori italiani che hanno realizzato imprese con pochi soldi, su Millionaire di settembre 2013.

Redazione

1185099_723195167707000_1377144421_n

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.