Mega-furto su Bybit: hacker rubano 1,5 miliardi in criptovalute nel più grande colpo di sempre

Di
Redazione Millionaire.it
22 Febbraio 2025

L’industria delle criptovalute è sotto shock dopo che un attacco informatico senza precedenti ha colpito Bybit, una delle più grandi piattaforme di scambio di asset digitali. Gli hacker hanno sottratto 1,5 miliardi di dollari in Ethereum, prelevando i fondi direttamente dal portafoglio “cold” dell’exchange, teoricamente più sicuro rispetto ai portafogli online.

Cosa è successo?
Ben Zhou, CEO di Bybit, ha confermato il furto con un post su X, definendolo “il più grande hack nella storia delle criptovalute”. Dopo la scoperta del colpo, la piattaforma ha assistito a una corsa ai prelievi, ma il flusso si è poi stabilizzato.

Come hanno fatto?
I dettagli della violazione non sono ancora chiari, ma il portafoglio violato richiedeva più firme per autorizzare i trasferimenti. La società sta collaborando con esperti per capire come sia stato possibile un attacco di questa portata.

E ora?
Bybit ha ottenuto un prestito ponte dai suoi partner per rimborsare gli utenti colpiti. Nel frattempo, i fondi rubati sembrano essere stati spostati rapidamente su altri account per essere rivenduti, secondo quanto rilevato dalla società di analisi blockchain Arkham Intelligence.

Una lunga storia di furti nelle crypto

Non è la prima volta che l’industria crypto subisce colpi del genere. Già nel 2011, Mt. Gox (all’epoca la più grande piattaforma di scambio di Bitcoin) aveva perso 470 milioni di dollari. Nel 2022, Binance fu vittima di un furto da 570 milioni, dovuto a un bug in un contratto intelligente.

Questa vicenda riapre il dibattito sulla sicurezza delle piattaforme crypto: nonostante le misure adottate, i grandi attacchi non sembrano destinati a fermarsi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.