La Romagna decolla. Crescita record e nuove tratte per l’aeroporto di Rimini.

Di
Redazione Millionaire.it
19 Febbraio 2025

L’aeroporto “Fellini” di Rimini continua a sorprendere con una crescita superiore alle attese, confermando un trend positivo che potrebbe portare lo scalo romagnolo a un importante salto di qualità nel panorama aeroportuale italiano.

Le novità riguardano non solo l’arrivo di nuove tratte, ma anche il potenziamento di quelle esistenti, con un incremento delle frequenze settimanali da parte di diverse compagnie aeree.

Dopo gli annunci recenti di nuove connessioni con Basilea e Londra Gatwick di EasyJet, Londra Heathrow di British Airways, Monaco e Malta di Universal Air e Barcellona con Vueling, anche Ryanair ha deciso di rilanciare.

La compagnia irlandese ha incrementato il numero di voli settimanali su alcune destinazioni chiave, anticipando la stagione estiva e rafforzando la sua presenza sullo scalo romagnolo.

 

Potenziamenti e nuove opportunità

Tra le modifiche più significative c’è l’aumento delle frequenze su Londra Stansted: nei mesi di aprile, maggio e ottobre sarà disponibile un volo settimanale aggiuntivo, mentre da giugno a settembre i collegamenti saliranno da quattro a cinque alla settimana.

Questo significa che nel pieno della stagione estiva Rimini potrà contare su ben 10 voli settimanali per Londra, considerando anche le tratte operate da EasyJet e British Airways.

Anche la rotta per Cracovia registra un potenziamento importante. Ryanair ha anticipato l’avvio dei voli ad aprile con una frequenza settimanale, per poi passare a cinque voli settimanali da giugno a settembre, un incremento rispetto alla programmazione iniziale.

Budapest, invece, vedrà un aumento significativo delle frequenze nei mesi di aprile, maggio e ottobre, arrivando a sei voli settimanali, mentre nei mesi centrali dell’estate manterrà quattro collegamenti alla settimana, raddoppiando di fatto l’offerta rispetto all’estate 2024.

Altre novità riguardano i voli per Sofia, operati da Bulgaria Air, che saranno disponibili tra il 24 maggio e il 7 giugno e tra il 23 agosto e il 13 settembre.

Un segnale di crescita rispetto all’anno precedente, anche se con un numero limitato di rotazioni.

 

 

Crescita record per il 2025

Il potenziamento delle rotte e l’introduzione di nuovi collegamenti si inseriscono in un quadro di forte crescita dell’aeroporto di Rimini.

I vertici di AIRiminum, la società che gestisce lo scalo, stimano per il 2025 un volume di passeggeri compreso tra i 400.000 e i 450.000, con il tasso di crescita percentuale più elevato tra gli aeroporti italiani.

I primi dati sulle prenotazioni sembrano confermare questa tendenza: il collegamento EasyJet con Londra Gatwick, in partenza da metà aprile, sta già registrando un buon andamento delle vendite.

Un segnale positivo che testimonia l’interesse crescente per lo scalo riminese e il suo potenziale nel mercato del trasporto aereo.

Negli ultimi anni, l’aeroporto di Rimini ha mostrato una ripresa significativa, passando dai circa 200.000 passeggeri del 2021 ai 350.000 del 2024, segnando una crescita costante.

Rispetto ad altri aeroporti italiani, Rimini sta registrando una delle percentuali di incremento più alte, sebbene in termini assoluti resti ancora distante dai grandi scali come Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio, che registrano rispettivamente decine di milioni di passeggeri l’anno.

Tuttavia, il trend positivo dimostra il ruolo crescente del “Fellini” nel panorama aeroportuale nazionale e la sua capacità di attrarre nuove compagnie e destinazioni.

 

 

Un ruolo strategico oltre l’estate

Non si tratta solo di una crescita stagionale legata all’estate, ma di un’espansione che interessa tutto l’anno.

Rimini sta rafforzando il proprio ruolo non solo come destinazione turistica estiva, ma anche come punto di riferimento per il turismo fieristico e congressuale.

Gli eventi e le manifestazioni fieristiche, come quelle ospitate dalla Fiera di Rimini, stanno contribuendo alla domanda di collegamenti aerei anche in bassa stagione, consolidando la centralità della Romagna nel panorama nazionale ed europeo del business travel.

Con l’estate alle porte, il “Fellini” si prepara quindi a un 2025 da record, con un’offerta sempre più ampia e un ruolo strategico per il turismo e l’economia della Romagna.

 

 

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.