Bitcoin

BlackRock e Coinbase insieme per Bitcoin

Di
Redazione Millionaire
10 Agosto 2022

Arriva Alladin, la piattaforma per offrire agli investitori accesso a mercati tradizionali e cripto

Se c’è un territorio che più di tutti scuote le opinioni e le azioni degli attori economici e quello delle criptovalute. A questo giro la notizia non è tra le più banali, anzi, va archiviata nel cassetto di quelle importanti. Il più grande gruppo d’investimento che conta su 8.000 miliardi di dollari in asset under management sta imbastendo una trattativa per collaborare con Coinbase per l’agevolazione della compravendita di bitcoin.

Il gruppo in questione è BlackRock, da tempo punto di riferimento per chi opera nel vasto mercato cripto: secondo le intenzioni, la clientela top di BlackRock potrà avvalersi di una piattaforma di “investment management” Alladin per poter monitorare la propria posizione in merito all’andamento dei mercati tradizionali, come azioni e obbligazioni, e quelli legati al mondo cripto.

 

Benefit e altre particolarità della piattaforma Alladin

I “benefit” non finiscono qui però. Per i clienti sarà possibile accedere in modo più semplice all’attività di finanziamento e di trading sulla medesima criptoBorsa quotata al Nasdaq. Per farla breve gli utenti che già sono clienti di BlackRock lo saranno anche di Coinbase, tutto questo verrà reso possibile grazie al software di gestione del portafoglio Alladin, dove gli stessi avranno un accesso diretto a tutte le attività che riguardano le criptovalute.

In fase preliminare dell’iniziativa sarà protagonista il solo bitcoin, ma l’obbiettivo a lungo termine è quello di poter ampliare l’offerta di token a disposizione, dopo le dovute valutazioni del caso. Il titolo di Coinbase ha già subito uno scossone verso l’alto, guadagnando oltre il 30% dopo le dichiarazioni di Joseph Chalom, BlackRock’s global head of strategic ecosystem partnerships, dove affermava che la clientela fosse sempre di più interessata ad esporsi nel mercato degli asset digitali.

 

Coinbase, la SEC e le difficoltà del mercato cripto

Coinbase è stata recentemente protagonista di alcuni dissidi con la Security and Exchange Commission. L’autorità di controllo aveva avviato una prima indagine in merito al primo caso di insider trading all’interno del mercato delle criptovalute: l’accusa mossa a Coinbase è quella di aver quotato degli asset digitali corrispondenti a titoli d’investimento.

Sebbene la stessa Coinbase abbia smentito l’accaduto, la stessa società si è preoccupata di ritirare in via precauzionale uno dei token oggetto della accusa. Sebbene il caso specifico conti poco, se venisse confermata l’accusa la stessa società sarebbe costretta a sottostare alle regole della Sec, aumentando ancor di più il periodo di crisi del settore.

Le difficoltà legate alla regolamentazione del mercato cripto contribuiscono ad ingrandire il sentore d’insicurezza che gli investitori hanno nei confronti delle criptovalute, specie quelli della finanza tradizionale. In questo senso la collaborazione tra Coinbase e BlackRock è una notizia positiva in opposizione a tutto ciò.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.