Business e-book: «Io ho investito così»

Di
Redazione Millionaire
4 Marzo 2013

La domanda non è se l’e-book supererà il libro cartaceo. La domanda è quando».

A parlare è Giacomo Bruno, editore digitale. Come lui sono tanti gli imprenditori che puntano su un settore che vale 12,6 milioni di euro (ultimi dati Aie, Associazione italiana editori).
E che, secondo stime, coprirà fino al 10% del mercato totale dei libri entro il 2015.

Quanto costa investire

Il grosso della spesa consiste nella realizzazione di un sito. Lorenzo Baravalle ha speso 10mila euro per creare la tecnica e la grafica del suo Dudag.

Mi sono finanziato facendo il cameriere, il gestore di pagine Facebook, il cronista di partite di basket» racconta a Millionaire.

Il peso della distribuzione

Un editore di e-book può distribuire i suoi testi e promuoverli sul proprio sito e/o sulle piattaforme disponibili on line. Oltre a Apple e Amazon, in Italia ci sono varie realtà per farlo: BookRepublic, Ibs, Edigita, Bol.it, la Feltrinelli.it e Simplicissimus Book farm.

Vendere sul proprio sito offre maggiori libertà. Ma sulle piattaforme più note, il vantaggio è quello di una maggiore visibilità» spiega l’editore Giorgio Lonardi di Lite Editions.

I ricavi

I margini sono buoni. Nel nostro caso, esclusi i diritti di autore (15%) e le percentuali sui pagamenti con carta di credito, rimane un margine di guadagno dell’80%. Ma i prezzi sono bassi, in genere entro i dieci euro, e per guadagnare occorre vendere tante copie. I nostri best seller si attestano sulle 10mila copie» spiega Giacomo Bruno.

Per conoscere di più sul mercato editoriale degli e-book e su come investire nel settore, leggi l’articolo di Lucia Ingrosso, pubblicato su Millionaire in edicola.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.