Case ecologiche e nuove opportunità di business

Di
Tiziana Tripepi
17 Gennaio 2013

Ecologico è bello. E, in base ai dati pubblicati, anche una possibile fonte di guadagno.

Secondo gli esperti, le costruzioni in legno sono uno dei settori che godono ancora di buona salute all’interno del mercato abitativo.

Il giro di affari riguarda l’estero, ma anche l’Italia sta registrando una progressiva crescita. Lo sanno bene i leader della costruzione ecologica, come la Wolf Haus Italia e il Gruppo Rubner che fatturano rispettivamente 70 e 372 milioni di ricavi annuali.

Nel nostro Paese, le richieste provengono indifferentemente da ogni parte dello stivale, da Nord a Sud.

I vantaggi delle case ecologiche sono tanti: si parla di antisismicità, maggiori capacità isolanti, facilità di trasporto e di lavorazione. Un mix di elementi che permette una drastica riduzione dei tempi nella realizzazione delle opere. Non solo, la sostenibilità delle costruzioni diventa un elemento verso cui gli acquirenti sono sempre più attenti.

Un mercato in crescita, confermato anche dall’amministratore delegato della Wolf Haus Italia nelle sue dichiarazioni: la crescita

fra 2012 e 2011 è stata, per quanto ci riguarda, del 10%, seguendo il più 30% dell’anno precedente. Parliamo però di 250 unità vendute. Quindi, tutto sommato i margini di miglioramento ci sono. E questo anche a beneficio dell’occupazione
.

Anche Millionaire ha parlato delle potenzialità del mercato delle case ecologiche. Se sei interessato all’articolo, lo trovi sul numero di febbraio 2012.

Redazione

(Fonte Foto: Utente Flickr pnwra)

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.