«Cercate l’ECCELLENZA»

Di
Redazione Millionaire
8 Agosto 2012

Ecco i libri da leggere secondo Mario Noera, presidente Aiaf

Qual è il libro che consiglia a chi lavora con lei?

«Ho spesso regalato ai miei collaboratori più stretti un piccolo libretto di un grande studioso, Carlo M. Cipolla, Allegro ma non troppo, suggerendo soprattutto il capitolo sulle “Leggi fondamentali della stupidità umana”. È una mappa delle trappole in cui tutti possiamo cadere. Nella vita professionale è importante essere seri, ma anche non prendersi troppo sul serio. Ci sono problemi difficili che possono essere affrontati solo sdrammatizzando. L’intelligenza è saper ascoltare e guardare senza preconcetti. E molte capacità si rivelano nella leggerezza».

Nella sua attività, c’è un libro che l’ha ispirata?

«Ho attraversato molte stagioni e letto saggi e trattati, ma le cose più efficaci che ho imparato le ho poi ritrovate in un libro che è solo apparentemente di management: Good to great di James Collins. Si presenta come uno studio scientifico su cosa differenzia le imprese di successo, ma è un decalogo di valori, non sempre intuitivi, per chi ha responsabilità in un’azienda e l’ambizione di lasciare un segno».

Quale libro consigliare a chi vuole fare impresa?

«Ancora Good to great: è soprattutto il breviario del giovane imprenditore, che non rincorre il successo per se stesso, ma cerca l’eccellenza in quello che fa. Due i consigli chiave. Il primo è: first who and then what, cioè non è importante cosa fai, ma con chi lo fai. È con la squadra giusta che poi si traccia la strategia vincente. Il secondo consiglio è: culture of discipline, non si ha successo per caso, bisogna essere determinati, tenaci, umili e disciplinati.

Qual è l’ultimo libro che ha letto o che vorrebbe leggere?

«Ho appena finito di leggere un piccolo capolavoro scritto negli anni 30, ma attuale, David Golder di Irene Nemirovsky. È il ritratto di un grande banchiere nella sua intimità; l’affresco del cinismo di un mondo che non ammette sentimenti. Sul mio comodino staziona però da tempo The Big Knockover, una raccolta di racconti meno noti di Dashiell Hammett, scrittore di gialli d’azione un po’ dimenticato, ma fantastico narratore e grande uomo».

Identikit

Mario Noera è il presidente dell’Associazione italiana degli analisti finanziari (Aiaf, www.aiaf.it). Laureato in Economia e commercio presso l’Università di Modena, ha completato la sua formazione al Mit di Cambridge (Massachusetts, Usa) e presso la Yale University. Noera attualmente è partner in M&Partners, vicepresidente di Unicredit Private Banking e docente di Economia degli intermediari e dei mercati finanziari presso l’Università Bocconi di Milano. È stato economista presso l’Ufficio Studi della Comit e amministratore delegato e direttore generale di alcune delle maggiori Sgr Italiane (Deutsche Bank fondi, Deutsche Bank asset management, Mediolanum gestione fondi, Sanpaolo asset management, Sanpaolo institutional asset management, Sanpaolo alternative investments).

Eleonora Geria, Millionaire 7-8-/2010

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.