Fiorenzo Dioni e Richard Oberle - credits: epo.org

Chi sono i 12 finalisti del Premio europeo degli inventori 2024

Di
Redazione Millionaire.it
6 Giugno 2024

L’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO – sito epo.org) ha annunciato i dodici finalisti per l’ambito Premio Inventore Europeo 2024, mettendo sotto i riflettori le menti che stanno guidando il progresso tecnologico e scientifico a livello globale. Questi pionieri dell’innovazione, provenienti da oltre dieci paesi, sono stati selezionati per il loro eccezionale contributo in quattro categorie: “Industria”, “Ricerca”, “Paesi non-EPO” e “PMI”.

Tra questi, spicca l’italiano Fiorenzo Dioni, nominato nella categoria Industria per il suo lavoro rivoluzionario nella tecnologia di fusione dell’alluminio, sviluppato in collaborazione con il tedesco Richard Oberle. La loro invenzione promette di ridurre significativamente le emissioni di carbonio nella produzione automobilistica, rappresentando un passo avanti cruciale verso un’industria più sostenibile.

 

Credits: epo.org

 

Innovatori globali al servizio del progresso

I finalisti del Premio Inventore Europeo 2024 provengono da diversi paesi: Francia, Finlandia, Germania, Islanda, Italia, Malta, Polonia, Svezia, Brasile, Giappone e Stati Uniti. Questi inventori sono stati scelti da una giuria internazionale composta da esperti in tecnologia, economia e proprietà intellettuale, tra cui ex finalisti del premio. Il processo di selezione, guidato dal Prof. Wolfgang M. Heckl, Direttore Generale del Deutsches Museum di Monaco di Baviera, ha valutato oltre 550 proposte.

 

Categoria Industria: l’eccellenza italiana

Nella categoria Industria, oltre all’italiano Fiorenzo Dioni e il suo partner tedesco, sono stati nominati altri due team:

– L’islandese Fertram Sigurjonsson e il suo team per lo sviluppo di un prodotto biotecnologico per la guarigione delle ferite utilizzando la pelle di pesce.
– Gli svedesi Ulf Landegren e Simon Fredriksson per il loro lavoro nella diagnostica molecolare che migliora l’individuazione e la gestione delle malattie.

 

Un evento celebrativo per il futuro

La cerimonia di premiazione si terrà il 9 luglio 2024 nella splendida cornice di Malta, e sarà trasmessa in diretta streaming per permettere al pubblico di tutto il mondo di partecipare. Durante l’evento, verranno annunciati i vincitori di ogni categoria, compreso il Premio popolare, per il quale le votazioni sono già aperte e si concluderanno il giorno della cerimonia.

 

Il contributo degli inventori alla Società

Le invenzioni dei finalisti spaziano in vari settori, dalla sanità all’energia, contribuendo a risolvere alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo. Queste innovazioni includono trattamenti biotecnologici pionieristici, soluzioni energetiche sostenibili e sistemi di diagnostica avanzati, delineando un futuro più luminoso e sostenibile.

 

L’importanza dei giovani e dei veterani dell’innovazione

Oltre ai premi principali, verranno assegnati il Premio per i giovani inventori, che celebra l’ingegno di persone di età non superiore ai 30 anni, e il Premio alla carriera, il cui vincitore sarà annunciato due settimane prima della cerimonia. Questi premi sottolineano l’importanza di promuovere l’innovazione tra le nuove generazioni e di riconoscere il contributo di lungo termine degli inventori veterani.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.