Come fare business con un gioco online in 8 step

Di
Redazione Millionaire
27 Giugno 2014

Il re dei giochi online è lui: Riccardo Zacconi, 46 anni, romano. È il padre di Candy Crush, videogame che spopola sui social network con cifre da record: 3,5 milioni di euro al giorno, 500m milioni di utenti. La sua azienda, King.com, ha un fatturato annuo di 1,2 miliardi di euro.

Numeri che fanno di Zacconi uno dei 100 uomini più influenti della Rete (classifica The Guardian). Raccontiamo la sua storia su Millionaire di giugno, l’hai letta?

Ma si può fare business con un gioco online? L’abbiamo chiesto a un esperto, Giuseppe Cagliano, titolare dell’azienda sviluppatrice di videogiochi, Twelve Games. Ecco i suoi consigli.

1. Fai un’analisi di mercato

Prima di iniziare va fatta un’analisi di mercato a livello globale. Chi individua i trend giusti ha la possibilità di iniziare un business che gli consente di raggiungere un successo mondiale investendo 100mila euro.

2. Progetta un gioco breve e facile

Candy Crush, per esempio, propone livelli che si giocano in una manciata di minuti e sono adatti a chi aspetta l’autobus: da qui buona parte del suo successo.

3. Cura la grafica

Colori brillanti, atmosfera giocosa. Candy Crush propone da subito un’immagine piacevole e adatta ad attirare anche chi non gioca in modo abituale.

4. Utilizza il tuo sito

Zacconi verifica la popolarità di un gioco presentandolo in prima battuta sul suo sito. Se la risposta degli utenti è positiva, passa alla sinergia con i social network ed evita di fare passi falsi: su 200 giochi, solo 8 sono su Facebook.

5. Ottimizza il videogioco per la piattaforma giusta

Candi Crush è stato studiato non solo per essere giocato al meglio sul telefonino, ma anche per consentire l’uso con una mano sola. Il settore è molto rapido e nel giro di pochi mesi potrebbe cambiare ancora tutto, per esempio con l’avvento di un apparecchio indossabile. Necessario essere veloci e attenti al mercato.

6. Passa alla versione freemium

Nel giugno dello scorso anno, Zacconi ha deciso di rinunciare alla pubblicità perché distrae i giocatori. Il suo business? Il gioco si paga da un certo livello in poi.

7. Investi sempre in ricerca e sviluppo

Chi non investe in continuazione in ricerca e sviluppo, in poco tempo viene tagliato fuori.

8. Sincronizza le piattaforme

È fondamentale sincronizzare tutte le modalità di gioco: chi raggiunge un livello sul cellulare Android mentre aspetta l’autobus, una volta arrivato a casa vuole ricominciare a giocare sul tablet Apple, partendo da dove ha smesso di giocare poco prima.

Vuoi sapere tutto su Riccardo Zacconi e i segreti del suo successo. Leggi l’articolo a lui dedicato di Maria Spezia su Millionaire di giugno.

Redazione

(Fonte foto King.com)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.