Come fare un’App? Lo insegna una scuola

Di
Redazione Millionaire
23 Settembre 2014

Vuoi sviluppare un’App? Oggi c’è un corso che insegna come fare. Sviluppo App per non sviluppatori è un’iniziativa di Samsung e del MIP, business school del Politecnico di Milano:

30 milioni di italiani navigano online ogni mese da dispositivi portatili. Le App rappresentano un mercato in continua crescita che fornisce nuove opportunità ai giovani e crea posti di lavoro. A patto però di formarli adeguatamente. Con Samsung App Accademy rispondiamo a questa esigenza» spiega Carlo Barlocco, Deputy President Samsung Electronics Italia.

Il corso. Parte il 13 ottobre: 18 giornate e sette sessioni di laboratorio. Due sono i moduli, Basi di programmazione, per apprendere le nozioni principali per lo sviluppo dei software. E Sviluppo Android per acquisire competenze specifiche sullo sviluppo di un’App su piattaforma Android:

Gli studenti hanno la possibilità di accedere tramite PC Samsung agli ambienti di sviluppo Scratch e App Inventor. Ogni allievo ha a disposizione all’interno dell’Aula Samsung tablet, smartphone e dispositivi a tecnologia indossabile Samsung, per poter testare in un contesto reale le differenti soluzioni proposte durante il corso» si legge sul sito dell’iniziativa.

Samsung App Academy-Rangone_Albertini_Spina_De Mattia_Kim_2-1

Come partecipare. Il corso è a numero chiuso.Puoi presentare la domanda fino al 2 ottobre 2014, compilando il modulo online (clicca qui).

L’opportunità in più. Due degli studenti più meritevoli del corso potranno trascorrere un periodo di stage presso la Samsung Electronics Italia dove mettere in pratica ciò che hanno appreso durante il corso.

INFO: http://bit.ly/Y0AZHY

Redazione

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.