Come l’intelligenza artificiale scopre minuscoli tumori

Di
Redazione Millionaire.it
2 Aprile 2024

È di qualche giorno fa la notizia “NHS AI test spots tiny cancers missed by doctors” pubblicata da BBC. Un nuovo strumento di intelligenza artificiale (IA) chiamato Mia si è rilevato in grado di fornire una diagnosi precoce del cancro al seno. Mia è in grado di identificare tumori minuscoli nelle mammografie che i radiologi umani non hanno notato.

L’importanza della diagnosi precoce del cancro 

La diagnosi precoce del cancro al seno (e non solo) è fondamentale per aumentare le probabilità di successo del trattamento e la sopravvivenza del paziente. I tumori al seno identificati in fase iniziale sono spesso più piccoli e più facili da trattare, con una maggiore probabilità di successo. Inoltre, la diagnosi precoce può ridurre la necessità di interventi chirurgici invasivi e la chemioterapia.

Come funziona Mia?

Mia è un software di intelligenza artificiale sviluppato da Kheiron Medical, in collaborazione con l’Università di Aberdeen e Microsoft. Mia analizza le immagini mammografiche e utilizza algoritmi complessi per identificare aree di possibile interesse che potrebbero essere indicative di cancro al seno.

Il trial di Mia con l’NHS (il sistema sanitario del Regno Unito)

Mia è stato testato in un trial clinico condotto dal NHS Grampian in Scozia. Il trial ha coinvolto oltre 10.000 donne e ha confrontato l’accuratezza di Mia con quella di due radiologi esperti. I risultati del trial hanno dimostrato che Mia è stata in grado di identificare correttamente tutti i tumori al seno presenti nelle mammografie, mentre i radiologi hanno mancato 11 tumori.

I benefici di Mia

L’utilizzo di Mia nella diagnosi del cancro al seno offre diversi potenziali benefici:

  • Diagnosi precoce: Mia può identificare i tumori al seno in una fase iniziale, quando sono più facili da trattare.
  • Maggiore accuratezza: Mia ha dimostrato un’accuratezza superiore ai radiologi umani nell’identificare i tumori al seno.
  • Riduzione del carico di lavoro per i radiologi: Mia può aiutare i radiologi a esaminare le mammografie più rapidamente e con maggiore efficienza.
  • Migliore esperienza per le pazienti: Mia può ridurre il tempo di attesa per i risultati delle mammografie e la necessità di ulteriori test.

Sfide e limiti di Mia

Nonostante i suoi promettenti risultati, Mia presenta alcune sfide e limiti:

  • Mancanza di dati longitudinali: Mia non ha accesso alla storia clinica delle pazienti, il che può limitare la sua capacità di interpretare correttamente le immagini mammografiche.
  • Apprendimento automatico disattivato: Nel trial, la funzione di apprendimento automatico di Mia era disattivata per motivi di regolamentazione. Ciò significa che Mia non è stata in grado di imparare e migliorare durante il trial.
  • Necessità di validazione esterna: I risultati del trial di Mia devono essere convalidati da altri studi indipendenti.

Il futuro dell’IA nella diagnosi del cancro al seno

Il trial di Mia è un passo avanti positivo nello sviluppo di strumenti di IA per la diagnosi precoce del cancro al seno. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per perfezionare la tecnologia e affrontare le sfide e i limiti esistenti.

L’intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno, offrendo una maggiore accuratezza e tempi di diagnosi più rapidi. Mia è un esempio promettente di come l’IA possa essere utilizzata per migliorare la cura del cancro al seno e salvare vite umane.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.