È l’ora del tablet

Di
Redazione Millionaire
7 Agosto 2012

Arrivano i minicomputer portatili senza tastiera. Per leggere, ascoltare musica, navigare e lavorare. Ovunque. E in campo scende anche il più atteso, quello di Apple…

Per i fan della tecnologia è in arrivo un nuovo oggetto del desiderio: il tablet (o Slate Pc). Già lanciato anni fa, non ebbe successo. Ma ora i tempi sembrano maturi, tanto che in campo sono scesi i colossi del settore. Il tablet è un computer che, al posto di mouse e tastiera, utilizza direttamente sull’ampio display un pennino o, meglio ancora, le dita (tecnologia touchscreen). Si tratta di un’evoluzione degli smartphone touch, ma con tante funzionalità in più. Un accessorio pensato non solo per usufruire di contenuti (ascoltare musica, guardare foto…), ma anche per creare documenti e progetti lavorativi.

La Microsoft, bruciando i tempi, ha lanciato a gennaio al Ces (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, la più importante fiera mondiale della tecnologia, il suo modello (che uscirà però solo a fine anno).

La notizia che suscita maggior interesse negli appassionati è però un’altra: anche Apple sta per lanciare il suo Mac tablet, nome ipotizzato: iSlate. Performante come un computer, piccolo come un cellulare (o quasi). Ideale per leggere libri e giornali digitali. Ma anche per navigare on line, ascoltare musica, vedere video in alta definizione, scaricare contenuti. La tecnologia è quella touchscreen, le dimensioni poco superiori a quelle di un iPhone. In realtà, al momento in cui scriviamo, tutte le informazioni sono ufficiose. A inseguirsi da mesi, on e off line, voci e specifiche riguardanti l’ennesimo gadget tecnologico dell’azienda di Cupertino (California, Usa). Di certo, dal lancio dell’iPhone in poi, pare che Steve Jobs non abbia sbagliato più un colpo. A fornire le anticipazioni più ghiotte è il blog www.macrumors.com, ma tutti i principali siti e giornali si sono scatenati. Poche, per ora le certezze. Molte le voci. Vediamo nella pagina seguente cosa si dice del futuro oggetto del desiderio dei Mac addicted.

Quando arriverà?

Raggiungerà i vari Apple Store a maggio o giugno, magari in contemporanea con l’annuncio del nuovo iPhone di quarta generazione che potrebbe uscire a sua volta a fine agosto o settembre. Ma i più ottimisti parlano di marzo.

Quanto sarà grande?

La grandezza dello schermo è ancora incerta: si va da 8 a 11 pollici circa (con rivestimento anti-impronta). Pare che sarà «sufficientemente piccolo da essere messo in una borsa, ma troppo grosso per una tasca». Dimensioni comprese tra quelle di un iPhone e quelle di un MacBook, insomma.

Quali le sue caratteristiche?

Presenza di webcam, possibilità di collegarsi a Internet con tecnologia wireless, effettuare videochiamate, lavorare e divertirsi con un’interfaccia del tutto nuova. In Rete circolano indiscrezioni anche sul sistema operativo, i programmi utilizzabili e gli accessori, ma per alcuni si tratta di fake (cioè informazioni non attendibili).

Quale il design?

Non si sa ancora niente sull’aspetto di iSlate, che secondo alcuni potrebbe essere una sorta di grande iPod Touch con un’estetica del tutto simile ai MacBook. Il case sarà in alluminio (di produzione taiwanese).

In concorrenza con chi?

Con l’iSlate la Apple avrebbe intenzione di creare una nuova categoria di prodotti anziché entrare in competizione con gli e-book reader o con computer delle stesse dimensioni prodotti da aziende come To­shiba e Hewlett-Packard.

Quanto costerà?

Il prezzo stimato è di circa 1.000 dollari (poco meno di 700 euro).

a cura della redazione Millionaire 02/2010

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.