Fabrizio crea il primo hotel archeo museo al mondo

Di
Lucia Ingrosso
15 Gennaio 2016

Gli ingredienti sono di tutto rispetto. Un hotel ad Agrigento, a due passi dalla Valle dei Templi. Una gestione familiare da 26 anni. Due fratelli titolari, di seconda generazione, di 40 e 44 anni. La passione per l’arte e l’archeologia. La ricetta è semplice: sposare la cultura all’accoglienza. Il risultato è il Costazzurra, il primo hotel archeo museo del mondo.

Racconta Fabrizio La Gaipa: «Sono sempre stato appassionato d’archeologia. Da ragazzino, saltavo la scuola per andare al museo. Vivendo in Sicilia si è circondati da arte e bellezza: impossibile ignorarle. Ho sempre lavorato nel business di famiglia, ma il mio obiettivo era conciliarlo con la mia passione. E rendere la permanenza dei nostri ospiti ancora più “esperienziale”. Così mi è venuta l’idea di acquistare una trentina di reperti antichi – da una punta di lancia in pietra di tremila anni fa a 1.000 euro a un vaso greco a 12mila – e fare del nostro hotel un piccolo museo. Alcuni pezzi si trovano nelle parti comuni, altri nelle Museum Room, che costano un 20% in più rispetto alle altre (doppia con prima colazione: 110 euro circa). Lo slogan dell’iniziativa è: la storia in camera».

Fabrizio-4

E i risultati dell’iniziativa? «Siamo partiti da poco, ma l’accoglienza è stata molto positiva. I tour operator apprezzano la nostra unicità. I turisti, specie quelli stranieri e specie quelli con una storia recente, amano sentirsi più vicini all’arte. Ci aspettiamo una crescita del 15% degli arrivi. Ci stiamo promuovendo alle fiere e sulla stampa di settore. In programma c’è l’aggiunta degli “archeo menu” con ricette legate all’antichità, mentre già accompagniamo i turisti nei siti archeologici».

Info: www.hotelcostazzurra.it

Lucia Ingrosso

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.