Farmaci a domicilio: l’idea di 8 ragazzi

Di
Lucia Ingrosso
12 Luglio 2017

Consegnare farmaci a domicilio ad anziani, malati o persone super impegnate: un’idea brillante e di successo.

L’intuizione viene nel 2015 ad Andrea Mirabile, 28 anni di Catania, attuale Ceo di PharmaTruck. Sua nonna Maria vive da sola e non guida. I parenti sono felici di aiutarla, ma lei vuole essere indipendente. «Da lì abbiamo iniziato a pensare a come rendere la consegna dei farmaci semplice e rapida come quella della pizza. Allo stesso tempo, volevamo aiutare le farmacie ad avere una vetrina online» spiega Antonio Fichera, 27 anni, operations manager per il Nord e Centro Italia.

W il lavoro di squadra!

Matteo Guarnaccia di 23 anni (che studia design a Barcellona) si occupa della grafica, Andrea sviluppa la piattaforma, Salvo Gula di 26 anni da Londra sviluppa il business plan, Giorgia Giuffrida di 26 anni presenta il progetto nelle farmacie. Nel gruppo anche Sara Mazzucato, Gabriele Riolo e Giuseppe Domicoli. Hanno investito in proprio, ricevendo poi un finanziamento da Invitalia e un supporto da TIM WCAP, che li ospita nei suoi spazi di coworking di Milano e Catania.

«Oggi abbiamo piattaforma e App. Siamo attivi a Catania, Milano e Bologna, per un totale di 200 farmacie e 100mila prodotti in catalogo. Nei prossimi mesi partiremo a Roma, Torino e Palermo. Facciamo in media 1.000 ordini al mese. Il servizio di consegna entro 60 minuti costa ai consumatori 2,50 euro (più altri 2,50 euro per il ritiro della prescrizione a casa o dal medico). Le farmacie riconoscono a PharmaTruck una piccola commissione in base al successo e alla visibilità ottenuti grazie alla piattaforma».

Info: www.pharmatruck.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.