FTX bloccata in tutta Europa

Di
Redazione Millionaire
16 Novembre 2022

L’agenzia di vigilanza cipriota ha sospeso a FTX l’autorizzazione di continuare ad operare durante il periodo di negoziazione fallimentare.

 

A seguito del fallimento di FTX dichiarato venerdì 11 novembre, la società avrebbe fatto ricorso al Chapter 11, ovvero la bancarotta assistita che consente all’impresa in fallimento di continuare ad operare nel frattempo che negozia con i creditori. La Ciprus security and exchange commission, l’agenzia di vigilanza cipriota che si occupa supervisionare e controllare le operazioni del Cyprus Stock Exchange e le transazioni avvenute in esso, però non ha ben accolto questa richiesta e ha provveduto a sospendere con effetto immediato l’autorizzazione, a Ftx Eu, di continuare ad operare come impresa di investimenti, con effetto immediato.

Dall’11 novembre quindi, la società americana, nonostante abbia richiesto di continuare ad essere attiva fino a quando non sarà tutto concluso, in Europa non potrà più operare. In una nota della Consob italiana si legge. “In virtù del cosiddetto passaporto europeo che ha autorizzato il rilascio dei permessi che abilitava l’impresa ad operare in tutti i Paesi della Ue. La sua stessa sospensione, di conseguenza avrà il potere di sospendere l’autorizzazione in tutta la Ue”. Durante tutto il periodo di sospensione, quindi, l’impresa non potrà più svolgere alcun servizio di investimento nei confronti della clientela, né accettare nuova clientela e neanche eseguire nuove operazioni, fatte salve eventuali richieste di restituzione delle disponibilità e di strumenti finanziari.

La notizia della sospensione non sarà, certo, ben accolta dalla società, ma d’altro canto il Chapter 11 è una forma fallimentare prettamente americana e quindi non potrà fare alcun ricorso per le decisioni prese al di fuori degli Stati Uniti.

Il fallimento della società americana FTX, avvenuto venerdì 11 novembre ha scosso tutto il mondo delle criptovalute, con un effetto eco che ha portato anche le altre cripto più solide presenti nel mercato, come bitcoin, ethereum e XRP a registrare cali fino al 6%. L’accaduto ha ovviamente richiamato l’attenzione di milioni investitori, i quali hanno provveduto, già dal momento in cui c’era ancora in ballo l’accordo tra FTX e Binance, a ritirare i propri investimenti effettuando massive richieste di rimborso.

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.