Google premia i ricercatori italiani

Di
24 Maggio 2013

C’è un’Italia di cui andare molto orgogliosi. È quella di tanti ricercatori universitari che sanno farsi valere nel mondo. E non solo quando emigrano. È il caso di Antonio Pescapé, 41 anni, campano, coordinatore di un progetto presso il Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli, Federico II.

Il suo Ubica, ricerca che intende mappare i contenuti Web censurati nel mondo, si è aggiudicato il premio, Google Faculty Research Award, che la multinazionale americana destina per supportare gli studi accademici di alto valore sociale nel campo della tecnologia.

Tradotto in cifre: 70mila dollari (circa 54mila euro) che serviranno ad Antonio e al suo team di giovani, studenti e dottorandi, per sviluppare l’idea e divulgarla all’esterno.

L’abbiamo intervistato.

Cos’è Ubica?

Ubica è un acronimo che sta per analisi della censura su Internet da parte dell’utente. La novità rispetto ad altre ricerche simili è che è l’utente il centro dell’indagine. L’idea è l’evoluzione di un’indagine precedente nella quale ci siamo occupati delle condizioni di accessibilità ai contenuti Web nel nostro Paese».

 Come farete a misurare i fenomeni di censura nel mondo?

Lavoreremo sulla partecipazione degli utenti, in crowdsourcing. Abbiamo creato un client che l’utente di ogni nazione potrà scaricare collegandosi al nostro server centrale. Lui stesso accederà a una serie di contenuti Web a rischio e, nei casi di censura, le informazioni saranno registrate sul server che provvederà alla mappatura».

Come troverete gli utenti per fare i test?

Qui sta la vera sfida, considerando che in molti Paesi, Cuba, Cina, tanto per citarne alcuni, l’attività potrebbe essere molto rischiosa per chi accetta l’incarico. Contiamo sulla forza divulgativa di Google che darà una spinta decisiva in fase di promozione. Da lì in poi siamo sicuri che arriveranno volontari».

INFO: http://wpage.unina.it/pescape/

Giancarlo Donadio

(Fonte foto utente flickr  WilliamMarlow)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.