Guadagna regalando auto

Di
Tiziana Tripepi
20 Ottobre 2012

Uno dei mali peggiori che oggi affliggono il mondo del lavoro, e soprattutto le piccole imprese, è il voler fare tutto da soli.

È una cosa che riscontriamo giornalmente, anche se, ultimamente, ci avete sentito più volte parlare di quanto la collaborazione tra le persone, in particolare tra imprenditori e dipendenti, sia molto importante per risollevarci dalla crisi che sta uccidendo il mercato italiano(per informazioni visitate il sito: www.imprenditivi.it, o la pagina Facebook  ).

Un esempio di come la collaborazione possa portare a dei risultati migliori, può venire dall’idea, ancora in fase di studio, di due amici intraprendenti.

Il primo gestisce un autonoleggio, l’altro un’agenzia di pubblicità. Imprese in difficoltà di questi tempi, se lavorano ognuna per conto suo. Il loro rapporto, infatti, potrebbe concludersi con l’offrire l’uno all’altro i propri servizi.

Ma, attuando una collaborazione, riuscirebbero entrambi a creare qualcosa di veramente innovativo e nuovo sul mercato.

L’azzardo dalla loro collaborazione sarebbe offrire auto GRATIS a chiunque le volesse.

Rifiutereste un’offerta del genere? Ovvio che no!

Se pensate che sia una cosa assurda, sbagliate perché, incredibilmente, l’opportunità si è venuta a creare attraverso la collaborazione e la condivisione delle proprie esperienze nei rispettivi settori.

Ci siamo fatti spiegare meglio in cosa consiste il progetto e parte del loro piano.

Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.

Si stipula un contratto con chi vuole usufruire della vettura GRATIS, mettendo a disposizione un mezzo che rechi scritte visibili di sponsor.

Ci sono solo piccole regole da rispettare, una di queste è di non mettere in garage l’auto, ma parcheggiarla su strada quando non si usa. In base al modello della vettura, si decide per quanti mesi può essere tenuta gratuitamente, per poi avere la possibilità di acquistarla o restituirla.

Ovviamente, chi avrà un auto sarà tenuto a pagare tutte le spese necessarie del tipo: assicurazione, bollo, manutenzione, gomme ecc…

L’ offerta è riferita soltanto all’uso della vettura in questione.

Chiariamo quali sarebbero i vantaggi per i tre protagonisti:

[styled_list style=”check_list” variation=”orange”]

  • Il noleggiatore e il pubblicitario trarrebbero guadagno dalla pubblicità esposta sulle vetture che, a nostro parere, è una di quelle più performanti attualmente.
  • Dalla sua, il pubblicitario avrebbe svariati “pannelli mobili” a disposizione che costituirebbero un valore aggiunto alla sua attività. Potrebbe infatti proporre ai clienti un prodotto nuovo.[/styled_list]

Alcune o, addirittura, decine di vetture in giro per la città con uno o più marchi sopra attirerebbero sicuramente l’attenzione visiva di molte persone. Gli introiti coprirebbero la svalutazione dei mezzi nel periodo d’uso e garantirebbero un discreto guadagno con un accurato studio sui prezzi da
applicare.

A questo punto, entrano in gioco le competenze dei due ideatori. Soprattutto quelle del noleggiatore, che ha il compito di capire l’ammortamento necessario per ogni singola auto e come trattare l’acquisto dei mezzi necessari.

Inutile dire che il vantaggio di chi avrà l’auto GRATIS sarà risparmiare una spesa o un finanziamento che, forse, non avrebbe neanche potuto sostenere.

Pensiamo soprattutto a precari e pensionati. Ma non solo, anche le aziende potrebbero essere molto interessate.

Logicamente, il prezzo da pagare sarà viaggiare con una vettura non propriamente “pulita”, perché tappezzata di sponsor. Il noleggiatore potrebbe far fronte a questo problema, mettendo a disposizione vetture prive di pubblicità per evenienze particolari. Situazioni come cerimonie o viaggi per vacanze che, statisticamente, possono verificarsi 3/4 volte l’anno.

Per il resto del tempo, andare al lavoro o a fare la spesa con un’auto “pubblicitaria” non comporterebbe particolari inconvenienti.

Riassumendo: alla base di tutto c’è la collaborazione tra due imprenditori ed un’offerta irrinunciabile per molte persone. Un binomio perfetto per aumentare vendite e profitti.

 

Roberto Karbo’

Roberto Carboni, si è occupato per diversi anni del commercio nel settore carburanti. Ha gestito attività di autonoleggio e collaborato nel settore della compravendita e mediazione, apprendendo come interpretare i bisogni del mercato e i migliori metodi di vendita da applicare nel preciso momento della ricerca. Vive ed opera ad Ascoli Piceno.

(Fonte Foto: Utente Flickr Gomattolson)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.