Identikit del pubblico green di Facebook

Di
Redazione Millionaire
22 Agosto 2012

 

Immaginate di essere proprietari di una piccola azienda green. Di servizi o prodotti, poco importa. Immaginate di avere un budget limitato per comunicare le vostre attività al pubblico.

I social giungono in vostro soccorso.

Facebook, Twitter, LikedIn e Pinterest, non vi discriminano se siete piccoli e, soprattutto, se possedete pochi mezzi finanziari per realizzare una campagna pubblicitaria con i fiocchi. Il vostro valore presso il pubblico dei social è potenzialmente uguale a quello di un grande gruppo aziendale. Fatevi furbi allora!

Usate i social network piegando le peculiarità di ognuno ai vostri scopi. Vale la pena farlo bene poiché potrete trovare i vostri più grandi sostenitori e consumatori proprio tra il pubblico dei social.

Vediamo insieme come realizzare un’adeguata promozione della vostra azienda, partendo da facebook, il social di maggiore diffusione e quello che conosciamo meglio come fruitori.

Qui il vostro più grande obiettivo sarà di trovare la chiave giusta per catturare ed ammaliare il vostro pubblico. Ricordate che non dovrete vendere tout court.  Se pensate di postare sulla vostra pagina fan della vostra azienda esclusivamente belle e luminosissime immagini del vostro prodotto o servizio, con tanto di prezzo delle riportato in basso, sappiate che avrete perso la battaglia prima di cominciare.

Ma se saprete accompagnare alla promozione delle vostre attività, notizie, foto, video, degli argomenti che stanno più a cuore dei vostri utenti, allora sì che avrete vinto.

Prima di muovervi in qualsiasi direzione occorre che conosciate il vostro pubblico di riferimento. Proviamo a delinearlo insieme.

Osservando i consumatori green degli ultimi vent’anni è possibile suddividerli essenzialmente in quattro macro categorie: (A, B, C, D).

[styled_list style=”arrow_list” variation=”green”]

  • A.  Gli attenti alla conservazione delle risorse.  Per intenderci, gli attenti alla conservazione delle risorse sono tutti coloro che maturano nel corso della loro vita sane e utili abitudini sostenibili.  Come riutilizzare le borse della spese e le bottiglie di plastica, installare diffusori per doccia per non sprecare troppo acqua, leggere quotidiani on line per contribuire alla salvaguardia degli alberi. Questo genere di pubblico sarà attratto da tutte le tematiche relative al riciclo, specie quello creativo che riscuote molto successo tra gli utenti green della rete, dalle ultime novità in fatto di green tech e di domotica.     
  • B.  I fanatici della cura del corpo. I fanatici della salute e della cura del corpo sono attentissimi ad evitare tutti quei prodotti, alimentari e cosmetici in primis, che contengono pesticidi, conservanti, nocivi per la salute e l’ambiente. Questo tipo di pubblico sarà affascinato da  tutti quegli articoli, foto, video, che parlano di produzione biologica, o meglio ancora di auto produzione.  Argomenti su cui dovrete senz’altro puntare per avere successo tra il pubblico green dei social.
  • C. Gli amanti degli animali.  Nella maggior parte dei casi, questo genere di pubblico è composto da vegetariani o vegani, iscritti ad associazioni che curano la difesa degli animali, attivissimi a battersi contro fenomeni come l’uso delle pellicce e delle cavie per i test scientifici. Riuscirete  a polarizzare la loro attenzione  condividendo e appoggiando le lotte dei gruppi animalisti più attivi sulla rete.
  • D.  Gli amanti della natura.  Sono coloro che trascorrono il loro tempo libero in campeggio in montagna, sciando e facendo trekking. Viaggiano spesso, scegliendo come mete  parchi e oasi naturali. Questo tipo di pubblico si cattura soprattutto postando o condividendo immagini mozzafiato di paesaggi, arricchite da brevi didascalie su luoghi raffigurati, e da alcune curiosità.
[/styled_list]

Nella fase operativa dovrete condividere inizialmente almeno una notizia per ogni categoria di potenziale consumatore. Intervallandole con post che concernono più direttamente la vostra attività aziendale.

E qui sarete tanto più bravi quanto più saprete evidenziare perché il vostro prodotto o servizio sarebbe appetibile per almeno una delle categoria che vi abbiamo indicato.

L’ideale sarebbe creare dei post di vostro pugno ma all’occorrenza potrete prendere spunto o condividere le notizie, video, foto, delle pagine green di facebook più gettonate per ogni categoria di pubblico segnalate in precedenza.  Eccone alcune:

[styled_list style=”arrow_list” variation=”green”]

[/styled_list]

Oppure potete rifarvi a delle ottime pagine green di informazione come quelle che vi linkiamo di seguito:

[styled_list style=”arrow_list” variation=”green”]

[/styled_list]


Giancarlo Donadio

 

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.