Imprenditore si nasce o si diventa?

Di
Numero di giugno 2022
9 Dicembre 2014

Quali sono i fattori che concorrono nella “creazione” di un imprenditore (geni, ambiente, formazione)? Per fugare ogni dubbio, abbiamo fatto qualche domanda a Fabiano Schivardi, titolare della cattedra di Entrepreunership presso l’Università Bocconi di Milano.

Imprenditori si nasce o si diventa?

«A influire sulla propensione all’imprenditorialità non è tanto la famiglia, quanto l’ambiente sociale con il quale si viene a contatto quando si incomincia a uscire di casa».

L’imprenditorialità bisognerebbe insegnarla a scuola?

«L’imprenditorialità è cruciale per lo sviluppo di un Paese e ancora più fondamentale insegnarla nelle scuole. Molte economie emergenti, per esempio Singapore, lo hanno capito e hanno inserito elementi di imprenditorialità, sin dalle elementari».
L’imprenditorialità è insegnata anche in diversi Paesi europei, tra cui Danimarca, Estonia, Lettonia, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia.

Qual è l’età giusta per diventare imprenditori?

«L’età giusta per imparare a diventare imprenditori è 18 anni: chi a questa età è immerso in un ambiente a maggiore “densità imprenditoriale” ha più probabilità di mettersi in proprio e di avere successo. Gli elementi che apprende di più sono le abilità manageriali, meno la capacità di assumersi il rischio e innovare. A 18 anni un ragazzo vede gli altri imprenditori come punti di riferimento. In Italia questo tipo di apprendimento sul campo ha funzionato per molto tempo, supportato dalla nostra struttura produttiva, costituita tradizionalmente da piccole imprese familiari che arrivano al successo grazie ai vantaggi in termini di costo. Negli ultimi 20 anni i risultati di crescita delle nostre piccole – medie imprese sono stati deludenti. La ragione? Nel mercato globalizzato, il successo di un’impresa dipende più dalla capacità di innovazione che da quella di contenere i costi».

Per innovare serve l’università?

«La formazione sul campo deve essere integrata da nuove competenze: innovazione, ricerca, sviluppo, marketing, distribuzione. Per impararle occorre un training più strutturato, che avviene nelle università. Oggi ci sono molti più imprenditori laureati rispetto a molti anni fa. E i risultati si vedono: gli studi dimostrano che chi si affida a questo tipo di istruzione guadagna di più dalla sua attività imprenditoriale, intraprende business con più alta probabilità di sopravvivenza, registra tassi di crescita più alti e ha maggiore facilità di accesso ai fondi per startup».

Tiziana Tripepi

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.