iPhone 5. Finalmente è arrivato!

Di
Redazione Millionaire
20 Settembre 2012

Dopo tanta attesa e tanti avveniristici concept visti online, il 12 settembre 2012 a San Francisco è stato presentato l’iPhone 5.

Il nuovo gioiellino di Cupertino sarà in vendita in 9 paesi (USA, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Australia, Giappone, Hong Kong e Singapore) da venerdì 21 settembre 2012 mentre in altri 22 paesi (tra cui l’Italia) apparirà sul mercato dal 28 settembre 2012.

Nel frattempo è possibile prenotarlo ed in pochissimo tempo lo hanno fatto circa 2 milioni di persone nel mondo.

Come al solito “la mela” colpisce ancora

Al di là delle caratteristiche tecniche del prodotto (di cui discuteremo dopo) ormai qualsiasi cosa abbia una “mela morsicata” fa tendenza. Merito del compianto Steve Jobs che è riuscito a portare la Apple da un marchio di nicchia legato soprattutto a grafica ed editoria ad un brand che si attesta al primo posto nella classifica dei 10 più valutati al mondo – secondo Millward Brown.

Cosa cambia rispetto all’iPhone 4

Le principali novità dell’iPhone 5 sono uno schermo più grande da 4 pollici, un nuovo connettore ad 8 pin, un chip più evoluto, supporto alle reti 4G ( la connessione di nuova generazione che permette ai dispositivi più recenti di navigare ad altissima velocità, non ancora presente in Italia). Inoltre, è più leggero e sottile del predecessore 4s e come sistema operativo utilizza iOS 6.

Insomma, un bel dispositivo che va ad equiparare e forse superare il modello top della concorrenza, ossia il Samsung S3.

 I pareri discordanti sulla Rete

Sulla Rete sono varie le opinioni riguardo all’iPhone 5.

C’è la schiera dei fedelissimi sempre pronti ad accogliere un nuovo prodotto Apple come la novità che rivoluzionerà il mondo.

Ci sono i contrari a prescindere che senza neanche averlo visto lo etichettano come il “solito mattone della Apple”.

Infine, ci sono quelli che danno un giudizio a metà tra il positivo ed il negativo. Come,  ad esempio, chi lo ritiene un buon telefono, ma sperava in una fotocamera più potente degli 8 mp attuali.

La nostra opinione

Secondo il nostro esperto l’iPhone 5 è un ottimo smartphone che si allinea con gli attuali standard del settore. Sicuramente ora vedremo una corsa all’iPhone 5, come le 2 milioni di prenotazioni fanno prevedere.

Scheda tecnica dell’iPhone 5

[styled_list style=”triangle_arrow” variation=”orange”]

  • Dimensioni: 123.8mm x 58.6mm x 7.6mm
  • Peso: 112 grammi
  • Chip: Apple A6
  • Sistema operativo: iOS 6.0
  • Display: 4 pollici retina, risoluzione 1136×640, 326ppi
  • Connettività: gms/edge, umts/hsdpa, LTE, Wi-Fi, Bluetooth 4.0, GPS
  • Sim card: nano sim
  • Camera posteriore: 8mp
  • Camera  frontale: 1,2mp
  • Registrazione video: 1080p HD con possibilità di scattare foto durante la registrazione
  • Auricolari: Apple EarPods
  • Connettore: Lightning 8pin
  • Autonomia: fino ad 8 ore in conversazione 3G, fino ad 8 ore in navigazione sia LTE che 3G e fino a 10 ore in navigazione Wi-Fi
[/styled_list]

Sta arrivando Read Away

A tutti gli utenti Apple ricordiamo che a breve sarà pubblicata l’applicazione Millionaire Read Away per essere sempre aggiornato sulla nostra rivista on line anche dal tuo iPhone e dal tuo iPad.

Vincenzo Stanzione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.