La nostra idea che riduce l’inquinamento in casa

Di
3 Dicembre 2014

Un gruppo di amici si riunisce per cercare un’idea che dia una svolta alla loro vita. Si incontrano, parlano, discutono, e puntano su un business singolare: «Volevamo stare lontani da App e social. Siamo un gruppo di amici tutti dottorandi, chi in Fisica, chi in Chimica, chi in Botanica, chi in Medicina, e volevamo sfruttare le competenze di ognuno. Un giorno un collega ci ha parlato dell’inquinamento domestico, responsabile di malattie respiratorie, infiammazioni cutanee, emicranie. Un problema per il quale non c’erano soluzioni sul mercato» spiega Sandro Iannaccone, fisico teorico, 28 anni.

Sandro è l’ideatore di Laqy: «È un dispositivo che individua la sostanze inquinante in casa, invia un messaggio all’utente via smartphone per invitarlo ad arieggiare le stanze. In più mette a disposizione un database con i nomi e le caratteristiche di piante e segnala quella da acquistare per ridurre l’effetto inquinante».

Immagine

Per realizzare il primo prototipo, Sandro e i suoi amici trascorrono intere giornate in laboratorio. L’ostacolo maggiore? La burocrazia: «Stiamo certificando il dispositivo rispetto alle norme europee (emissioni di onde elettromagnetiche, norme sulla sicurezza del prodotto…). Sono tante e non è facile districarsi se non hai consulenti legali nel team, esperti in materia».

I primi 10mila euro, necessari per avviare il progetto, li hanno ottenuti grazie a un investitore interno. Il prototipo sarà sul mercato nel 2015 a un prezzo inferiore ai 300 euro.

INFO: http://www.iaqy.it/

Giancarlo Donadio

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.