Marketing: il panda mafioso che vende formaggio

Di
24 Ottobre 2012

Riuscite a immaginare un tenero panda che, preda di un raptus di follia, ribalta una scrivania in un ufficio, stacca il lavaggio di un povero paziente sul letto di un ospedale, rovescia e calpesta il carrello di un supermercato davanti agli occhi di un bambino terrorizzato?

Se, malgrado i vostri sforzi, non siete capaci di associare l’immagine di un dolce e timido panda a quella di un pericoloso criminale, guardate questo video.

 

[youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=-Go1O0rd8cY” width=”420″ height=”315″ autohide=”0″]

 

Il video riguarda una campagna pubblicitaria egiziana di qualche anno fa che continua a riscuotere uno straordinario successo sulla Rete.

L’indemoniato protagonista è il testimonial di una celebre marca di formaggi, Panda per l’appunto.

Lo slogan che appare al termine di ogni scena è:

 “Non dire mai no ad un panda”

E guardando i poveri protagonisti viene da pensare che anche noi nei loro panni, sotto lo sguardo minaccioso di un panda alto quasi due metri, avremmo mangiato e acquistato quel formaggio senza riflettere troppo a lungo.

 

Conoscete altri esempi di campagne pubblicitarie che si fondano sul “politicamente scorretto”? Inviateci le vostre segnalazioni.

 Giancarlo Donadio

 

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.