Medical Future, a Terni la casa della medicina del futuro

Di
19 Giugno 2013

Fare innovazione in campo medico è un compito spesso difficile. Tra gli ostacoli le resistenze di alcuni professionisti del settore, abituati a tecniche tradizionali, i tempi più lunghi, rispetto ad altri luoghi, per importare le novità nel nostro Paese.

Prova a superarli, Francesco Raggi, ternano, 38 anni, specialista in medicina preventiva e igiene. Con alcuni colleghi ha dato vita a Medical Future, azienda biotech che mette a disposizione strumenti medici efficaci e nuovi.

Come il laser endovena, una rivoluzionaria tecnica capace di curare molte malattie legate alla circolazione, che Raggi ha portato in Italia dopo un viaggio nei Paesi Scandinavi:

Ho imparato la tecnica nei centri del Nord Europa, dove è usata già da diversi anni. Il laser endovena, grazie alle fibre ottiche, permette alla luce del laser di entrare direttamente in una vena periferica e di trattare il flusso sanguigno, stimolando l’emoglobina. I risultati sperimentati? Un miglioramento della velocità del trasporto dell’ossigeno, ideale per prevenire malattie respiratorie, ischemie, problemi cardiocircolatori, gastrointestinali e patologie da infezioni. La scienza alla base del laser è la fotobiologia» racconta Raggi.

La tecnologia è usata da 30 anni in molti Paesi e a suo favore e ci sono più di 3mila studi che ne accertano l’efficacia. Lo strumento, oltre a trovare applicazione nelle patologie cardio-respiratorie, è usato anche per combattere la ipercolesterolemia e il diabete alimentare (mellito tipo 2 ) di cui soffre almeno il 5% della popolazione mondiale:

Ad oggi più dell’70% dei pazienti trattati non fanno più uso di farmaci, mentre ai restanti – sotto guida medica – sono stati ridotti i farmaci» spiega Raggi.

Oggi è rappresentante per l’italia dell’International Society for Medical Laser Application, e dell’European Medical Laser Application e partecipa come relatore a convegni in tutto il mondo sulla laser terapia biologica.

545808_391031000927446_1482768903_n

Il costo del macchinario oscilla tra i 15 e i 20mila euro, ma c’è anche il leasing a poche centinaia di euro al mese:

Pratichiamo il trattamento nel nostro centro di Terni, ma esistono realtà anche nel resto d’Italia. La Medical Future si occupa della diffusione del macchinario e insegniamo come usarlo. Il prezzo di un trattamento varia da città a città: da noi a Terni una seduta costa dai 55 ai 60 euro, ma raddoppia nei centri a Roma. In genere con 40 pazienti l’anno si guadagnano dai 30 ai 40mila euro».

Oggi la Medical Future reinveste i suoi utili nello sviluppo di nuove tecnologie come un ciuccio che, sfruttando la luce, cura il mal di gola dei neonati.

INFO: http://www.laserendovena.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.