Metti in tasca il tuo business

Di
Redazione Millionaire
16 Ottobre 2012

Quante volte, ti è capitato di rimanere fuori a pranzo, per lavoro, perché hai perso il treno, o per una miriade di altre ragioni e desiderare di fare un buon pasto che non fosse semplicemente una pizzetta o un panino?

Magari hai desiderato di avere nel taschino una zuppa, un piatto di pasta o altro. O ancora, il sabato sera, con gli amici, ti è capitato di aver voglia di un drink gelato da consumare in tutta libertà di fronte a un bel panorama, in un posto tranquillo dove, però, non c’è un barman che può soddisfare la tua esigenza.

Puoi anche aver pensato di ovviare al problema con una stravagante soluzione fai da te, ma ti sarai sicuramente fermato davanti all’esigenza di doverti portare dietro un frigorifero portatile, uno shaker, un frullatore o tutto il materiale che serve per soddisfare le tue esigenze.

Bene, se ti sei trovato almeno in una di queste situazioni, stai in allerta perché presto la soluzione ai tuoi problemi potrebbe presentarsi davanti ai tuoi occhi. Non si tratta di cucine o bar tascabili in versione pocket, è un qualcosa di molto più semplice, una soluzione che la Jack Daniel’s ha già sperimentato nel lontano 1995 ma che, all’epoca, non ha avuto molto successo.

Il cocktail che sta nel taschino

Stiamo parlando degli alcolici tascabili, una particolare soluzione pensata da grandi marchi, come la Arbor Mist, che hanno deciso di rispondere all’esigenza di tutti quei consumatori che, con pochissimo sforzo, vogliono bere un buon cocktail ghiacciato, ovunque essi si trovino.

In questo formato, viene prodotta qualsiasi tipo di bevanda, dal vino ai cocktail premiscelati, ognuna contenuta all’interno di particolari confezioni di plastica, pratiche, semplici da usare ed economicamente convenienti.

La tendenza è decollata questa estate e sta avendo un grande successo.

La vendita dell’astuccio alcolico ha avuto un aumento del 153%, balzando a 154 milioni di dollari all’anno di vendite. I drink in sacchetto stanno avendo una rapida distribuzione nei negozi di alimentari.

Un’altra azienda che ha adottato questa particolare confezione è la Diageo, che da questa estate ha iniziato la distribuzione nazionale di bustine Parrot Bay e Smirnoff che contengono bevande al malto fruttate, drink gelati da premere in un bicchiere o una tazza.

La singola fornitura garantisce circa 30 cl di prodotto ed è venduta a 1,99 dollari.

Il concetto di fondo è far risparmiare tempo e denaro agli acquirenti, spingendoli ad acquistare queste soluzioni in busta tascabili.

Non solo bevande

Sottolineiamo che questa tendenza delle aziende di offrire prodotti in pratici formati “drink & go”, non è tipica solo dei brand che producono bevande alcoliche, ma anche di particolari case produttrici di alimenti per bambini.

Un esempio è dato dalla Gerber, che sta pubblicizzando i suoi pasti in pratici astucci di plastica come un buon modo per consentire ai piccoli di imparare a mangiare da soli.

Un altro esempio è fornito dalla Campbell Soup Co. che ha creato delle zuppe tascabili, da consumare in tre semplici mosse.

Una moda particolare, già sfruttata in passato e che sembra destinata a tornare nel tempo.

Un buon modo, inoltre, per risparmiare i costi del confezionamento dei prodotti e utilizzare una pratica, colorata e simpatica superficie per pubblicizzare i prodotti dell’azienda. Se poi questa confezione è anche biodegradabile, oltre al risparmio, l’azienda fornisce un importante contributo alla salvaguardia dell’ambiente.

 

Un trend futuro, insomma, che sembra pensato, o riadattato, alle esigenze di una platea di consumatori che ha a disposizione sempre meno risorse (ricordiamo che un cocktail ha un prezzo non inferiore ai 6 euro rispetto al brick tascabile che ne costa 2) e tempo.

 

Giuseppina Ocello

Cosa ne pensi di questo particolare trend futuro? Credi che cibi e bevande tascabili sminuiscano il valore degli alimenti? Postaci il tuo commento.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.