Milano: inizia oggi la settimana della moda uomo

Di
Melania Guarda Ceccoli
13 Gennaio 2023

Molto atteso il ritorno di Gucci, che sfilerà in apertura, dopo la rottura con il direttore creativo Alessandro Michele

Dal 13 al 17 gennaio parte a Milano la settimana della moda uomo: 21 sfilate, 31 presentazioni, 5 presentazioni su appuntamento, 4 contenuti digitali e 11 eventi, per un totale di 72 appuntamenti, prestando attenzione alle tematiche di Equality legate al supporto delle donne e ai talenti emergenti.

 

Made in Italy tra grandi griffe e artigianato

Se la moda italiana fa impazzire il mondo, lo deve a quell’eccellenza e qualità che è riconosciuta come parte integrante del Bel Paese. Soprattutto proprio per quanto riguarda la produzione di vestiti e calzature, esistono tantissime produzioni di alta manifattura artigianale. Secondo le stime di Confartigianato, sono un milione e 500 mila gli imprenditori artigiani in Italia.

 

 

 

 

Secondo l’analisi Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere, sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio, a livello regionale l’artigianato, l’anno scorso guadagnava terreno soprattutto in Lombardia, prima regione per crescita in valore assoluto, con un saldo di 1.770 imprese artigiane in più nei nove mesi (+0,73%).

In termini di dinamismo, è invece la Valle d’Aosta (+2,58% corrispondenti a 91 imprese in più) a far segnare la spinta più sostenuta, seguita da Trentino Alto-Adige (+1,81% e 473 imprese in più), Sardegna (+1,55% e 537 unità in più) e Campania. La richiesta in questo ambito continua ad essere alta, ma i professionisti del settore scarseggiano. Secondo i dati del Sistema informativo Excelsior, realizzati da Unioncamere e Anpal, circa 4 aziende su 10 hanno avuto difficoltà a trovare i candidati per ricoprire i ruoli vacanti: complessivamente, nel primo semestre 2022, si parla di quasi 1 milione di posti di lavoro di difficile reperimento.

 

 

 

 

Mestieri che un tempo si tramandavano e che facevano parte della nostra cultura lavorativa, ora rischiano di comparire. E allora si va a scuola da chi il mestiere ce l’ha nel sangue. Come Sartoria Musella, a Milano, dove Gianfrancesco Musella Dembech accoglie tirocinanti per confezionare  i migliori doppiopetto. O come E. Marinella, a Napoli, il negozio di cravatte più famoso al mondo aperto nel 1914 e che ora viene raccontato anche da un francobollo.

O ancora la sartoria Inglese, a Ginosa, che ha dato vita al turismo sartoriale, facendo così conoscere l’antico mestiere del sarto attraverso un sistema che unisce tradizioni, innovazione, turismo e occupazione.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.