Money20/20 Europe: l’innovazione italiana ad Amsterdam

Money20/20 Europe: l’innovazione italiana ad Amsterdam

Di
Alessandra Ponti
12 Giugno 2023

Si è appena conclusa la settimana scorsa la Fiera Money20/20 Europe 2023, una delle più importanti opportunità per le aziende FinTech che quest’anno ha visto la partecipazione di 8.000 rappresentanti provenienti da oltre 90 Paesi. E l’Italia era presente con il primo padiglione italiano, organizzato da ITA- Italian Trade Agency e che ha ospitato 12 start-up e PMI innovative. 

L’importanza del Padiglione Italia

“Questa iniziativa testimonia l’attenzione verso l’innovazione digitale ed è il frutto del lavoro congiunto che abbiamo portato avanti come ItaliaFintech, l’associazione italiane delle imprese del fintech di cui sono vicepresidente – osserva Donato Vadruccio, Ceo & Founder di Plick (PayDo), una delle aziende che ha fatto parte della delegazione che ha sviluppato una serie di servizi per innovare l’esperienza dei pagamenti -. Ci auguriamo che non sia un caso eccezionale”. Dello stesso avviso anche Federico Monti, Founder & Ceo di Notarify, presente ad Amsterdam e che offre servizi di blockchain: “Eventi come questi perché danno un valore aggiunto. La nostra agenda è stata ricca di appuntamenti con Paesi di tutto il mondo, segno che noi italiani siamo in grado di fare innovazione”.

Il confronto con le altre realtà europee

“C’è ancora timidezza da parte dalle nostre aziende a confrontarsi con la rete europea che ci circonda. Il nostro sistema fintech produce e può produrre innovazione di qualità e non dobbiamo avere paura di esporci -. spiega Chiara Pinto Responsabile Marketing e Comunicazione di INEO, ad Amsterdam per presentare i loro servizi avanzati per l’antifrode e il digital onboarding -. Non è semplice creare una start-up in Italia o provare a crescere con le proprie forze. Ma qualcosa sta cambiando grazie alle iniziative di privati importanti e globali”. 

Un messaggio alle start-up italiane

Money 2020 è un’ occasione per confrontarsi con realtà europee più solide e con le innovazioni più promettenti. “Abbiamo idee brillanti e dobbiamo essere tenaci nel portarle avanti con o senza il supporto degli enti e delle istituzioni. Bisogna avere coraggio e un pizzico di pazzia per essere uno start-upper italiano”, continua Chiara Pinto. “Siamo un pezzo indietro come innovazione rispetto ad altri Paesi – aggiunge Federico Monti -. Ma partecipare ad eventi qualificati come questi con una delegazione italiana ti permette di sviluppare la tua start-up a costi sostenibili”. L’importante, conclude Donato Vadruccio, “è arrivare preparati, studiare il contesto e capire l’opportunità”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.