Open Data: le info sul Web diventano un business

Di
Redazione Millionaire
28 Febbraio 2013

Centinaia di dati sul territorio, sulla finanza, sui mercati circolano in Rete. Accessibili a tutti. Si chiamano open data e sono informazioni che possono essere riutilizzate da cittadini e aziende, per farne applicazioni o servizi utili.

Il volume d’affari che generano nella sola Unione Europea è di circa 40 miliardi di euro (dati Ocse).

Molti si sono già mossi perché hanno intuito il potenziale del mercato. Sono nati siti Internet e App per offrire i servizi più variegati: dalle classifiche sulla qualità della vita (http:// eureka-theapp.wordpress.com) fino all’analisi e al confronto delle graduatorie per docenti (www.voglioilruolo.it).

Il guadagno per chi sviluppa i servizi sta nella possibilità di vendere le App e di ospitare pubblicità sui siti.
Marco Quaggiotto, Sebastiano Scacchetti e Davide Bloise, 30 anni, hanno sfruttato gli open data per creare

BikeDistrict, un servizio per calcolare l’itinerario più adatto alle esigenze di chi utilizza la bici a Milano.

Alcuni dati li abbiamo presi da Open Street Map, ma quelli mancanti li abbiamo raccolti noi, percorrendo in prima persona le strade di Milano in bicicletta!».

Il loro modello di business? Puntare a farsi pagare il servizio da enti locali e privati.

Siti utili:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”orange”]

[/styled_list]

Questo è un estratto dell’articolo di Giuliano Pavone, pubblicato su Millionaire luglio/agosto 2012

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.