Perché investire nei prodotti biologici?

Di
Redazione Millionaire
3 Marzo 2014

Il biologico piace sempre di più agli italiani: i consumi sono cresciuti dell’8,8% dei (dati Aiab). Un dato che assume più valore se paragonato al calo dei consumi alimentari (3,7%).

L’Italia è leader del settore in Europa con il primato per le esportazioni di prodotti biologici: 50mila operatori, più di 1 milione di ettari di terreno per un giro di affari di 3 miliardi di euro. Un export che guarda soprattutto alla Germania, il principale acquirente del bio italiano (soprattutto ortaggi, frutta, vino, olio e pasta).

Biologico è in molti casi sinonimo di successo e spesso Millionaire negli ultimi mesi ha raccontato storie di giovani e non che hanno investito nel settore.

Come Adriano Vignudelli che ha mollato il suo lavoro (faceva brevetti industriali) per coltivare miele e ortaggi. Ha sfruttato alcuni ettari di terra di cui era proprietario e investito 25mila euro per fare l’impianto di irrigazione e comprare due pick up per le consegne. I suoi prodotti arrivano sul mercato fiorentino: la gente ordina dal sito e lui effettua le consegne di persona.

INFO: http://agricolavignudelli.com/

foto produzione 2013 mie 013

Poi ci sono giovani che hanno saputo unire il bisogno crescente di prodotti naturali alle opportunità del Web. Come Stefano Cravero, 34 anni e Giulia Valente, 28 anni, ideatori di Tacatì, un’ecommerce di prodotti a km zero. Il sito dà l’opportunità alle botteghe locali di vendere online i loro prodotti e ai clienti di mangiare cibo sano e controllato:

Le botteghe che vogliono far parte della piattaforma mandano una richiesta compilando il form sul nostro sito. Selezioniamo quelle che danno garanzie sulla qualità e la provenienza dei prodotti. I vantaggi? Con dei costi di adesione bassi ottengono spazio e visibilità sul nostro e-commerce, aumentando il loro fatturato».la loro storia.

Clicca qui per leggere la loro storia.

thumb.php

Non solo Italia. Anche la Silicon Valley si interessa al settore, a testimonianza della buona salute del business. Claire Hoyt, 34enne, che con la sua azienda, Big Dipper Baby Food, produce passati naturali (prodotti bio e a km zero) per bambini e li vende online. Lavorava come art director in un’azienda di mobili e arredi, ma, dopo la nascita di mio figlio, ha deciso di mettersi in proprio. Ha ottenuto un prestito e si è rivolta a un incubatore. Ha investito 25mila dollari.

INFO: http://bigdipperbabyfood.com

Immagine15

Vuoi investire nel biologico e nel km zero? Qui altre storie che potrebbero ispirarti:

http://millionaire.it/idee-di-business-esplode-il-km-zero/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.