Premio Gaetano Marzotto: 1 milione di euro per startupper

Di
Redazione Millionaire
24 Aprile 2015

Riparte il premio Gaetano Marzotto, la competizione per startupper che offre premi e formazione per un valore di 1 milione di euro.  Sono otto i principali settori di interesse: ICT/Digital/Web, Life Science, Clean Tech, Nanotech, Moda & Design, Robotica, Agrifood e Turismo.

Se hai un’idea in uno di questi settori partecipa, potresti vincere uno dei premi messi in palio, vediamo insieme quali sono:

1. Premi per l’impresa. 300mila euro in denaro e un percorso di affiancamento della Fondazione Cuoa del valore di 25mila euro. Si cercano imprese innovative capaci di avere ricadute positive sulla società (ambiente, cultura, territorio). Possono partecipare imprenditori con una società già costituita.

2. Premio dall’idea all’impresa. 50mila euro e un affiancamento per un valore di 680mila euro. Riservato ai giovani fino a 35 anni di età, offre riconoscimenti in in denaro e periodi di incubazioni, in acceleratori come (AlmaCube, Boox, Cesena Lab, Consorzio Arca, Digital Magics, FabriQ,Fondazione Parco Tecnologico Padano – Acceleratore Alimenta,H-Farm, I3P,Impact Hub, Industrio Ventures, JCube, LUISS ENLABS, M31, Nana Bianca, Polihub, Polo Meccatronica, Progetto Manifattura, Seedlab, Talent Garden,Trento Risee Vega). Possono partecipare persone fisiche, team di progetto e startup innovative.

3. Premi Corporate. Assegnati dai partner, gruppi industriali, dell’iniziativa, valore del premio 50mila euro: CLN Group cerca startup innovative nei settori: Automotive, Meccanica, Energia. Gruppo Santex Rimar cerca startup innovative nei settori: Tessile e Moda, Meccanica. Gruppo Vinicolo Santa Margherita cerca startup innovative nei settori: Alimentazione e Agricoltura; Architettura, Arredamento e Design; Entertainment e Turismo.

4. Premio speciale Unicredit Start Lab. 150mila euro e percorsi dedicati per un’idea nelle categorie Premio per l’impresa. E premio dall’idea all’impresa.

«Ci impegniamo per sostenere e dare risalto alle idee e ai progetti degli innovatori italiani, storie unite nell’indelebile fil rouge di una solida e coraggiosa visione, fatta di pragmatismo, responsabilità sociale e, soprattutto, vocazione verso il futuro. Valori che hanno sempre ispirato la stessa visione imprenditoriale e l’operato di mio nonno, Gaetano Marzotto, alla cui memoria il Premio è dedicato, e di cui continuiamo a farci promotori rinnovando ogni anno il nostro impegno nel premiare e sostenere le eccellenze imprenditoriali italiane più innovative» afferma Matteo Marzotto, presidente di Associazione Progetto Marzotto , che promuove l’iniziativa.

Il termine per l’invio delle domande è il 23 giugno 2015.

Qui la storia di una delle startup che si è aggiudicata la competizione lo scorso anno: http://millionaire.it/mollo-il-lavoro-e-creo-occhialini-hi-tech-per-nuotatori/

INFO: www.premiogaetanomarzotto.it 

Redazione

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.