Rendi immortale il tuo prodotto

Di
Redazione Millionaire
18 Novembre 2012

Una delle domande che di solito non ci si pone quando si cerca di realizzare un prodotto è: “potrei utilizzarlo ancora dopo che ha esaurito il suo scopo primario?”

Alcuni di voi potrebbero obiettare a questa affermazione, rispondendo che molti oggetti vengono riutilizzati attraverso il riciclo. È vero, ma non è un riutilizzo immediato.

Oggi, cercheremo di porre l’attenzione su alcuni prodotti che possono avere un valore aggiunto. Prodotti acquistati e pagati per uno scopo, che poi gratuitamente riescono a soddisfare altri bisogni.

In effetti, tra le tante strategie di marketing possibili, questa potrebbe essere una delle più accattivanti, almeno secondo il nostro parere.

Trovare però il prodotto, o il materiale giusto, non è semplice.

Ognuno di voi avrà un settore in cui è specializzato; questo può essere già un buon punto di partenza.

Che sia poi una conoscenza sviluppata in ambito lavorativo o nel tempo libero non importa, conta la padronanza che si ha dell’argomento.

Il caso dell’agricoltore

Descriviamo adesso un esempio, derivante da esperienze personali, che riguarda le attività all’aperto.

Un amico agricoltore era solito usare dei prodotti auto riscaldanti durante la stagione invernale. Lavorando anche a temperature molto basse, infatti, aveva bisogno che alcune parti del corpo, come i piedi nel suo caso, rimanessero al caldo.

In commercio, esistono varie aziende che producono questi accessori. Bustine che, una volta tolte dalla confezione, a contatto con l’aria iniziano a scaldarsi raggiungendo una temperatura tra i 37 e i 39 gradi. Con un adesivo si attaccano sotto le calze e, infilando le scarpe, mantengono i piedi caldi per alcune ore.

Fin qui nulla di nuovo.

Ma, tra le tante proposte in commercio, cosa ha attirato l’attenzione del nostro amico? 

Forse non tutti sanno che il composto principale di questi prodotti è il cloruro di potassio.

A primo impatto, questa informazione può non significare nulla per molte persone. Guardate invece che differenza fa la profonda conoscenza dell’argomento per l’azienda che produce questi oggetti.

Una ditta più intraprendente di altre ha avuto l’idea di scrivere sulla confezione che, una volta esaurito lo scopo primario della bustina, si sarebbe potuta ancora utilizzare la polvere in essa contenuta.

Indovinate per cosa?

Come concime.

Interessante no? Soprattutto per un agricoltore, o per chi, finito un qualsiasi lavoro o attività sportiva all’aperto, ha dei vasi di fiori in balcone o un piccolo giardino. Entrambi sceglieranno di comprare quel prodotto su tanti altri presenti in commercio.

L’importanza del valore aggiunto

Questo era solo un esempio, utile a sottolineare l’importanza di creare valore aggiunto. Perché oggi, essere visibili sul mercato è una prerogativa importante e creare un prodotto, o un servizio, che abbia qualcosa in più degli altri fa la differenza.

Soprattutto in un momento come questo in cui l’offerta supera la domanda e chi può acquistare ha possibilità infinite di scelta.

Apriamo dunque la mente e proviamo ad osservare il nostro prodotto da diverse angolazioni, per sfruttare tutte le opportunità che potrebbe offrire.

Questa soluzione aiuterà noi e il nostro pianeta, attraverso la produzione di prodotti che si avvicinano a quello che  noi chiamiamo “scarto 0”.

Occhi aperti allora e, soprattutto, “diversi”!

 

Roberto Karbò

Roberto Carboni, si è occupato per diversi anni del commercio nel settore carburanti. Ha gestito attività di autonoleggio e collaborato nel settore della compravendita e mediazione, apprendendo come interpretare i bisogni del mercato e i migliori metodi di vendita da applicare nel preciso momento della ricerca. Vive ed opera ad Ascoli Piceno.

(Fonte Foto: Utente Flickr Jelinjer)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.