Ricicla il tuo business: scegli il re-commerce!

Di
Redazione Millionaire
11 Gennaio 2013

C’è Daniele Badiali che rivende vecchi computer. Ci sono i fratelli Valerio e Jacopo Borgato, che rimettono sul mercato bici usate. E’ c’è anche Daniele Vitali, che si guadagna da vivere dando nuova vita alle intramontabili Vespe.

Attività diverse che appartengono al re-commerce, il business che consiste nel recuperare e vendere oggetti usati: dagli strumenti musicali agli occhiali da sole, passando per cellulari e tablet.

Il settore è oggi in forte crescita. Complici la crisi e la maggiore sensibilità per l’ambiente, è salito anche nel nostro Paese il numero di chi “ricondiziona” (mette a nuovo) oggetti usati e li rivende con la garanzia.

Vediamo insieme alcune caratteristiche del mercato in Italia, a chi è rivolto e, infine, le possibilità di crescita.

Ad aiutarci un estratto dell’articolo, a cura di Giuliano Pavone, pubblicato sul Millionaire di giugno 2012.

Re-commerce in Italia

Il fenomeno ha mosso i primi passi nel nostro Paese con esperienze significative. Ri-Store è un portale online che promuove il ricondizionamento e il riuso. A parlare è il titolare Paolo Manzoni: «In Italia ci sono tutti gli elementi per una rapida diffusione del re-commerce. È il tipico mercato “anticiclico”: compensa gli effetti del calo economico, portando sul mercato consumatori che altrimenti ne sarebbero esclusi».

Identikit del cliente dell’usato

Il re-commerce si indirizza ai clienti più trendy che possono rivendere il penultimo modello dell’Iphone, o il capo firmato della stagione precedente, per comprare l’ultimissima novità. E anche a coloro che, con un portafoglio più magro, possono approfittare del sistema per acquistare prodotti a prezzi di mercato più accessibili.

Un settore rivolto al futuro

Cellulari, computer e tablet sono oggi i protagonisti del re-commerce, ma ci sono altri settori su cui si sta puntando per guadagnare con l’usato. A confermarlo è Paolo Manzoni, uno dei lungimiranti imprenditori che hanno scommesso anni fa sul successo del re-commerce nel nostro Paese: «Al momento la telefonia e l’informatica tirano di più, ma ci sono altri settori promettenti. Per esempio, noi stiamo lavorando sugli elettrodomestici e gli strumenti per il fai da te».

Per Manzoni il futuro del re-commerce «starà nella sua capacità di ritagliarsi uno spazio fra il mercato del nuovo e quello dell’usato».

E tu hai mai pensato di investire nell’usato? Se sì verso quale settore ti indirizzeresti?

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.