Sono il re dello street food (e vi spiego come lo sono diventato)

Di
Redazione Millionaire
22 Aprile 2015

Suo padre costruiva veicoli per gli ambulanti. Nel 2006 rivoluziona l’idea del genitore e crea VS Veicoli Speciali, azienda oggi leader nella ideazione e realizzazione di veicoli per lo street food.

Circa 200 mezzi nati nella fabbrica di Torino viaggiano in tutt’Italia e all’estero (Francia, Spagna, Germania, Olanda, Marocco, Cile) per vendere ogni tipo di prodotto (dalla puccia salentina, alla birra artigianale, dalla cinta senese, alla polenta): «Quando abbiamo iniziato nessuno faceva questo tipo di veicoli. Costruivano mezzi per ambulanti, come mio padre, ma niente di più. Nel 2006 abbiamo intuito che lo street food sarebbe cresciuto molto e abbiamo deciso di provare. Non è stato difficile per me trovare gli stimoli giusti. Il mercato è vastissimo e ancora inesplorato e i motori li amo da quando ero bambino, quando guardavo mio padre allestirli» racconta a Millionaire, Davide Cavalieri D’Oro, torinese, 36 anni. Ha fondato l’azienda insieme a suo fratello, Andrea, 27 anni.

street food 2

Come hai iniziato?

«Siamo partiti in quattro con i nostri soldi. Abbiamo trovato i fornitori degli Ape e iniziato a lavorare con i primi clienti. Senza finanziamenti, reinvestendo i nostri utili in nuovi progetti. Non è stato facile. L’Italia non ti aiuta molto, tra tasse e il numero infinito di certificazioni di cui hai bisogno. Poi abbiamo creato il team, oggi siamo in dodici e continuiamo ad assumere. Inserire collaboratori validi in squadra, trovarli, è l’ostacolo maggiore che abbiamo affrontato».

street food 3

 

Come funziona il business?

«Chi vuole creare una nuova tipologia di veicolo, viene da noi con un’idea. Insieme con il cliente realizziamo il layout del mezzo che è in funzione del prodotto. Poi ragioniamo sugli aspetti estetici e funzionali. Il budget richiesto varia a seconda del progetto. Siamo tra i 20mila euro e i 40mila euro, per qualcosa di particolare».

strett food 4

Chi riesce nello street food?

«Innanzitutto, c’è da dire che è uno dei settori più vivi che ci sono in Italia, cresce in maniera pazzesca. Puoi vendere di tutto, dall’hamburger, alla carne di chianina, menu per vegani, vegetariani. Per gli amanti della salute e per chi ci tiene un po’ meno alla linea. Il mercato si sta evolvendo, i comuni di molte città all’estero (Madrid, Ginevra) stanno sviluppando progetti proprio per lo street food, legati alla riqualificazione di alcune aree della città. È un trend che mostra i limiti dei ristoranti tradizionali che non avranno in futuro la diffusione che hanno avuto in passato. Ciò premesso, riesce chi ha due caratteristiche: 1) è scrupoloso nell’organizzazione del lavoro (è presente alle più importanti manifestazione della sua città, fiere, eventi) e offre qualità. 2) Chi sa usare i nuovi mezzi di comunicazione Web e social».

street food 5

Che consigli dai a chi vuole fare un’impresa di successo?

«Svegliarsi presto, io mi alzo alle 6.15 e vado a letto a mezzanotte. Insomma, lavorare tanto. Se lo fai i risultati arrivano. Studiare continuamente il mercato, informarsi, anticipare trend, tendenze. Poi imparare ad usare i nuovi mezzi di comunicazione sul Web. Se non sai farlo, rischi di essere tagliato fuori».

INFO: http://www.vsveicolispeciali.com/

Giancarlo Donadio

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Ristorazione_mobile

http://www.creaimpresa.it/partner/aprire_ristorante_mobile_pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un’attività di ristorazione mobile – Street Food in chiosco mobile e Ape Car…

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.