Tablet mon amour

Di
Redazione Millionaire
9 Agosto 2012

iPad 2 e non solo. Il settore è in pieno fermento. Ecco tutte le novità

Un po’ telefonino e un po’ Pc: piace sempre di più. E traina la ripresa del settore informatico. In Italia nel 2010 ne sono stati venduti 430mila, contro i 19,5 milioni nel mondo (10 solo negli Usa). Oltre l’85% del mercato dei tablet è in mano alla Apple, parola di Steve Jobs. In effetti, l’iPad è stato un trionfo, che il nuovo nato iPad 2 (arrivato in Italia a fine marzo) promette di bissare. A fare la differenza con la concorrenza, c’è anche il numero di applicazioni disponibili. Per iPad e iPad 2 ce ne sono già ben 65mila. I modelli della concorrenza ne hanno un numero non paragonabile e spesso si tratta di versioni adattate e non progettate ad hoc. Tuttavia, i concorrenti non restano a guardare offrendo modelli che puntano su audio, grafica, 3D, multitasking. Ce n’è per tutti i gusti e (quasi) tutte le tasche. Ecco una selezione dei nuovi tablet.

1. iPad: videocamera e nuovo processore

La concorrenza Android è spietata, ma Steve Jobs dichiara: «Mentre gli altri stanno ancora cercando di copiare l’iPad di prima generazione, noi presentiamo l’iPad 2, che alza ancora di più l’asticella della competizione». Più sottile e leggero, nuovo processore, videocamera, nuove funzionalità. Disponibile nei modelli da 16, 32 e 64GB. Negli Stati Uniti, prezzi da 499 a 829 dollari (360-600 euro). INFO: www.apple.com/it

2. L’anti iPad

In arrivo anche il tablet prodotto da Research in motion, l’azienda produttrice del famoso BlackBerry. PlayBook ha uno schermo di 7 pollici e 1GB di memoria Ram. Ci si attende un prezzo sotto i 500 dollari (360 euro), quindi molto concorrenziale con l’iPad.

INFO: www.rim.com

3. Punta sul dual boot

È arrivato sul mercato ViewPad, un tablet con schermo da 10 pollici. Prezzo tra 600 e 680 dollari (430-490 euro). Il punto di forza è il dual boot, cioè la possibilità di scegliere all’avvio se lanciare Android 1.6 o Windows 7. INFO: www.viewsoniceurope.com/it

4. Made in Italy

Olivetti ha realizzato il primo tablet italiano: OliPad. Ha uno schermo touchscreen da 10 pollici, una connessione 3G, Wi-Fi e Bluetooth e una fotocamera da 1.3 Megapixel. Prezzo: intorno a 400 euro. INFO: www.olivetti.it

5. Operativo al 100%

Display multitouch da 9,7”, sistema operativo webOs, avvio istantaneo. Il TouchPad di Hp risponde anche alla telefonate e agli sms. In vendita dalla prossima estate. Secondo indiscrezioni il prezzo sarà intorno a 600 euro.

INFO: www.hp.com

6. Il tablet fa Xoom!

Motorola presenta il suo nuovo tablet Xoom, basato su sistema operativo Android Honeycomb. Ha due videocamere, 1GB di memoria Ram e 32GB di spazio per archiviare i dati. Prezzo indicativo sui 750-800 euro. INFO: www.motorola.com

7. Divertimento a 360°

Musica, giochi, film: i tablet ZiiO (da 250 euro) e Zen Touch 2 (da 270 euro) di Creative offrono il meglio dell’intrattenimento wireless, puntando sulle prestazioni audio. A completare la gamma, cuffie e altoparlanti. In vendita su http://it.store.creative.com

8. In punta di pennino

Il tablet Htc Flyer con display da 7 pollici e processore da 1.5 GHz è l’ideale per navigare da casa, in auto e in viaggio. Informazioni e divertimento in 3D: foto, calendario, e-mail. Con il pennino si può disegnare, scrivere, evidenziare e archiviare testo. Versione Wi-Fi da 500 euro. INFO: www.htc.com/it

9. Con una mano sola

Leggero, resistente, multitouch, con doppia batteria intercambiabile, connettività 3G, Bluetooth e Wi-Fi. È il Toughbook CF-C1 di Panasonic. Equipaggiato con una maniglia ergonomica che permette di inserire i dati usandolo con una mano sola. Prezzo al pubblico da 2.000 euro. Elenco distributori su www.ruggedone.it

10. Un po’ tablet e un po’ Pc

Come unire l’innovatività del tablet con la familiarità d’uso del Pc? Una risposta può essere l’Iconia Tab W500 di Acer. Lo schermo ad alta risoluzione e il sistema audio ottimizzato Dolby permettono di godersi i contenuti multimediali, la tastiera docking è l’ideale per il lavoro. Perfetto per chi vuole sperimentare un’esperienza “touch” senza ancora abbandonare la tastiera. Prezzo: da 500 euro.

INFO: www.acer.it

11. Un tablet… galattico

In arrivo in Italia il Galaxy Tab 10.1 di Samsung. Display da 10 pollici, sistema Android 3.0 Honeycomb. Sul mercato a un prezzo fra 350

e 700 euro, a seconda della versione. INFO: http://galaxytab.samsungmobile.com

12. Il 3D in palmo di mano

Ideale per il divertimento e per il business, arriva Lg Optimus pad, con un display a 8,9 pollici, che innova rispetto ai tradizionali 10 o 7. Primo tablet al mondo dotato di doppia fotocamera da 5 Megapixel per registrare video in 3D stereoscopico, consente di vedere video Full HD. In vendita in Italia da aprile. Prezzo? Si vocifera intorno a 900 euro.

INFO: www.lg.com/it

Lucia Ingrosso, Millionaire 4/2011

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.