Si prospetta una conferenza ricca di ispirazioni quella del TEDxSapienzaU. La giornata, in programma oggi nell’Aula magna dell’Università Sapienza di Roma,…
Torino apre le porte all’ingegneria spaziale. Thales Alenia Space, un’azienda manifatturiera nel settore spaziale a livello globale, ha dato il via a un acceleratore industriale per startup…
Tra le sfide del futuro, quella di attingere a nuove fonti di energia è la più pressante. Nella ricerca di una fonte energetica alternativa, una startup europea…
Dodici startup italiane potranno sviluppare il loro progetto d’impresa in un incubatore israeliano. La proposta viene dall’Ambasciata d’Italia in Israele, insieme a Intesa Sanpaolo Innovation Center, l’Ufficio…
“Space for the curious” è il nuovo slogan della missione Galactic01, lanciata da Virgin Galactic dove, tre italiani, provenienti dall’Aeronautica Militare e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche,…
L’accordo è stato stipulato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il programma Iride, la costellazione italiana di satelliti per l’osservazione della Terra. Il…
La Space Architecture avrà notevoli impatti economici. Da anni si parla di sviluppo turistico dei viaggi interplanetari e insediamenti umani permanenti fuori dal pianeta Terra. Già oggi…
Sbarca a Torino Rea Space, la startup che produce tute spaziali. Selezionata da I3P per il programma di incubazione Esa Bic Turin, la startup di origini pugliesi…
Il robot delle Nasa conclude la sua missione con un messaggio: “Spero di avervi reso orgogliosi” Era il 2008 quando Disney aveva dato vita a WALL-E,…
La Città della Scienza di Napoli insieme a Intesa San Paolo hanno presentato durante il Demo Day di Up2Stars il programma di valorizzazione delle giovani realtà imprenditoriali…
La Nato istituisce il suo primo fondo e acceleratore per lo sviluppo di startup per il rafforzamento delle tecnologie nell’ambito della difesa internazionale. La Nato vuole…
Dopo il MIT e la NASA, Stanford e Nvidia con un obiettivo: lo sviluppo dei sistemi di guida autonoma. Nel 1997 Marco Pavone era ancora un…
Osiride, il consorzio che si occupa dello sviluppo di Iride, lancerà nello Spazio 36 satelliti dedicati all’osservazione della Terra, entro il 2026. Il Made in Italy…
Torino apre le porte all’ingegneria spaziale. Thales Alenia Space, un’azienda manifatturiera nel settore spaziale a livello globale, ha dato il via a un acceleratore industriale per startup…
Tra le sfide del futuro, quella di attingere a nuove fonti di energia è la più pressante. Nella ricerca di una fonte energetica alternativa, una startup europea…
Dodici startup italiane potranno sviluppare il loro progetto d’impresa in un incubatore israeliano. La proposta viene dall’Ambasciata d’Italia in Israele, insieme a Intesa Sanpaolo Innovation Center, l’Ufficio…
“Space for the curious” è il nuovo slogan della missione Galactic01, lanciata da Virgin Galactic dove, tre italiani, provenienti dall’Aeronautica Militare e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche,…
L’accordo è stato stipulato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il programma Iride, la costellazione italiana di satelliti per l’osservazione della Terra. Il…
La Space Architecture avrà notevoli impatti economici. Da anni si parla di sviluppo turistico dei viaggi interplanetari e insediamenti umani permanenti fuori dal pianeta Terra. Già oggi…
Sbarca a Torino Rea Space, la startup che produce tute spaziali. Selezionata da I3P per il programma di incubazione Esa Bic Turin, la startup di origini pugliesi…
Il robot delle Nasa conclude la sua missione con un messaggio: “Spero di avervi reso orgogliosi” Era il 2008 quando Disney aveva dato vita a WALL-E,…
La Città della Scienza di Napoli insieme a Intesa San Paolo hanno presentato durante il Demo Day di Up2Stars il programma di valorizzazione delle giovani realtà imprenditoriali…
La Nato istituisce il suo primo fondo e acceleratore per lo sviluppo di startup per il rafforzamento delle tecnologie nell’ambito della difesa internazionale. La Nato vuole…
Dopo il MIT e la NASA, Stanford e Nvidia con un obiettivo: lo sviluppo dei sistemi di guida autonoma. Nel 1997 Marco Pavone era ancora un…
Osiride, il consorzio che si occupa dello sviluppo di Iride, lancerà nello Spazio 36 satelliti dedicati all’osservazione della Terra, entro il 2026. Il Made in Italy…
Direttore responsabile: Lionello Cadorin
Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684