Teatro fatto in casa

Di
Redazione Millionaire
5 Marzo 2013

Amanti del teatro che offrono le loro case per organizzare spettacoli a domicilio. L’obiettivo: aggirare la crisi e dare lavoro alle compagnie.

Siamo partiti a ottobre da dieci appartamenti che hanno aderito all’iniziativa. Gli attori fanno delle vere e proprie tournée, esibendosi davanti a un pubblico pagante» spiega Milena Cozzolino, ufficio stampa di Teatrocercacasa. 

L’idea è di Manlio Santanelli, stimato drammaturgo italiano. Livia Coletta, sua moglie si occupa della parte organizzativa.

Hanno iniziato dal salotto di casa. Oggi del circuito fanno parte 18 appartamenti e 22 le compagnie di professionisti.

Semplice il funzionamento del progetto. Ogni spettatore paga una quota di ingresso che viene devoluta alle compagnie. Agli spettacoli sono presenti dalle 20 alle 40 persone, in base alla capienza dell’appartamento. Le esibizioni, che durano meno di un’ora, sono incentrate soprattutto sulla parola a causa della difficoltà di montare scenografie.

La promozione degli eventi è affidata principalmente al passaparola e ai social network. Per la burocrazia bisogna creare un’associazione. Sotto i 50 spettatori non si è tenuti a pagare la Siae.
Per ora nessuno dei proprietari ha chiesto di essere pagato per ospitare.

 Siamo stupiti dal successo dell’iniziativa. Ci hanno chiamato da Milano e Firenze per richiedere il nostro format. Non lo facciamo per soldi. Ma per dare un’opportunità di visibilità e guadagno agli attori» spiega Livia Coletta.

INFO: http://ilteatrocercacasa.it/site/

(Foto di Cesare Abbate)

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.