Foto di Paul Clarke da Wikimedia Commons

Tim Berners Lee (inventore della Rete) compie 61 anni e il web lo festeggia

Di
Redazione Millionaire
8 Giugno 2016

L’intuizione del Web è di Tim Berners Lee, scienziato inglese, laureato in fisica a Oxford, che all’epoca lavorava al Cern di Ginevra. Il primo sito va on line nel 1991. «Venticinque anni dopo, posso dire che abbiamo avuto un certo successo» commenta lui.

Oggi Tim compie 61 anni e insegna al Mit di Boston. L’invenzione che ha cambiato la vita di milioni di persone gli ha dato grandi soddisfazioni: ha vinto il Millennium Prize, è considerato una delle 100 persone più importanti del secolo scorso e la regina Elisabetta lo ha nominato Sir.

 

Il Web? Ci ha cambiato la vita

«Internet ha drasticamente cambiato il modo in cui impariamo e insegniamo, compriamo e vendiamo, informiamo e ci teniamo informati, condividiamo e collaboriamo, ci incontriamo e innamoriamo e affrontiamo problemi che vanno dal mettere cibo sulle nostre tavole a curare il cancro».

«Non sono diventato ricco, ma sono contento che in molti ci siano riusciti, grazie a una mia invenzione» dice.

E ancora: «L’idea del Web, ciò che sta dietro tutto, è che se una persona ha una mezza buona idea e l’altra metà sta nella testa di un altro, il Web è il connettore che permette alle due metà del cerchio di unirsi. L’idea è una rete da tessere. Peccato che quasi tutti si limitano a usarlo per leggere e basta».

 

Tim si è espresso anche sull’Italia

«La velocità del collegamento è importante, ma ancora più importante è colmare il divario digitale e permettere a tutta la popolazione di accedere alla Rete. Solo un Paese in cui tutti sono connessi è un Paese serio, su cui investire».

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.