Trend 2022, la nuova era dei pagamenti digitali

Di
Redazione Millionaire
20 Ottobre 2022

In negozio, 7 transazioni digitali su 10 vengono oggi effettuate tramite carta contactless, smartphone o smartwatch.

 

È notevole la crescita dei pagamenti digitali in Italia, secondo uno studio dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, solo nei primi 6 mesi del 2022 i pagamenti digitali hanno raggiunto un valore di 182 miliardi di euro, una crescita del 22% rispetto al 2021 registrando circa 7 transazioni su 10 attraverso carte contactless, smartphone o smartwatch. Se la crescita dei consumi, considerando l’effetto inflattivo, non subirà bruschi rallentamenti, i pagamenti digitali a fine anno potrebbero raggiungere un valore tra i 390 e i 405 miliardi e arrivare a rappresentare oltre il 40% del totale speso dagli italiani, avvicinandosi sempre di più al valore dalle transazioni in contanti.

 

L’effetto post-Cashback

Tra le motivazioni riconosciute per questa notevole crescita si trova il noto Cashback di Stato, il quale ha provveduto ad alimentare la ripresa dei consumi post-Covid e dei pagamenti digitali nel primo semestre del 2021, portando l’Italia a raggiungere uno dei valori di crescita più alti d’Europa, con un +41% rispetto a una media del +18%.

La fine del Cashback, tuttavia, non ha avuto forti ripercussioni sulla crescita dei pagamenti digitali, risultando in linea con la traiettoria post-pandemia. Nel 2022 continua a crescere anche il numero di transazioni, seppur in maniera più contenuta rispetto al valore totale del transato (+19%).

Riguardo invece le carte di pagamento, lo studio ha evidenziato che il transato delle carte prepagate cresce del +19%, quello delle carte di debito del +24%, mentre la categoria delle carte di credito del 21%, dopo un 2021 di crescite molto contenute per via degli effetti a medio termine del Covid, beneficia della ripresa dei consumi ad alto importo per i servizi, il turismo e i viaggi aziendali.

 

Come pagano gli italiani

 

Tra i pagamenti “fisici”, la modalità di pagamento in negozio senza contatto viene preferita sempre di più, ma la crescita più significativa è stata registrata dai pagamenti tramite smartphone e dispositivi wearable, come gli smartwatch.

Ma resta la carta contactless la modalità preferita dagli italiani per i pagamenti, che a oggi rappresenta il 64% del totale transazioni digitali, crescendo del 49% nel primo semestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, per un valore totale di 79 miliardi di euro.

Tra i fattori trainanti di questa tendenza c’è sicuramente la possibilità di pagare senza PIN sotto i 50 euro e la diffusione di carte e POS di questo tipo, che continuano a vedere la luce grazie a nuove realtà nascenti del settore fintech.

«Sono però i pagamenti tramite smartphone e wearable a vivere la crescita maggiore: con un +139% negli ultimi 12 mesi, raggiungono un valore di 6 miliardi di euro nel solo primo semestre 2022» segnala Ivano Asaro, direttore dell’Osservatorio Innovative Payments.

«Di questi, quasi il 90% è basato su tecnologia contactless NFC. Il restante è appannaggio di App che si basano su altre tecnologie (come i Qr Code o la geolocalizzazione) e che rappresentano circa il 24% rispetto al numero di transazioni».

 

I trend per fine 2022

 

Per concludere, lo studio ci segnala che la crescita a fine 2022 sarà quindi superiore a quella pre-Covid, con un prevedibile ulteriore aumento della penetrazione dei pagamenti digitali nei confronti del contante che potrebbe portare il valore del transato digitale a fine anno tra 390 e 405 miliardi di euro. A guidare la crescita saranno probabilmente proprio i pagamenti tramite smartphone e wearable.

«Per fine 2022 ci aspettiamo un’ulteriore crescita del contactless, tra 40 e 49%» definisce Matteo Risi, ricercatore dell’Osservatorio Innovative Payments. «I pagamenti digitali potranno crescere molto a fine anno, aiutati anche dall’introduzione delle sanzioni legate all’obbligo POS che potrebbero abbattere ulteriormente le barriere psicologiche dei consumatori.

Se la crescita dei consumi, considerando l’effetto inflattivo, sarà simile a quella del primo semestre, i pagamenti elettronici potrebbero superare la quota del 40% sul totale dello speso degli italiani».

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.