Verona: inizia oggi la 56esima edizione di Vinitaly

Di
Redazione Millionaire.it
14 Aprile 2024

Oggi a Verona si apre ufficialmente la 56esima edizione di Vinitaly, un evento cruciale per promuovere non solo le etichette più prestigiose della produzione enologica italiana, ma anche lo stile di vita italiano nel mondo. Quest’anno, oltre alle celebri cantine italiane, c’è un’attenzione speciale rivolta ai giovani, sia come produttori che come consumatori.

Le oltre 4.000 cantine schierate rappresentano tutto il panorama vinicolo italiano, offrendo un’ampia panoramica delle 20 regioni del Paese. Questa edizione si prevede ricca di partecipazione, con oltre 90.000 visitatori attesi, di cui 30.000 dall’estero. Tra di loro, si segnala una presenza significativa di giovani acquirenti provenienti da diverse parti del mondo, con circa 1.200 top buyer in arrivo da 65 Paesi, il che rappresenta un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

 

Vino e stile di vita italiano 

Parallelamente all’aspetto commerciale, Vinitaly si propone anche come un’opportunità per approfondire il legame tra il vino e lo stile di vita italiano. Questo è evidenziato anche dal fatto che durante l’evento si terrà la prima giornata nazionale del Made in Italy, il lunedì 15 aprile, con la presentazione di uno studio sull’impatto socio-economico, turistico e identitario che avrebbe un’ipotetica scomparsa del vino dall’Italia.

Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, sottolinea l’importanza della selezione accurata degli acquirenti internazionali, mirando non solo al successo numerico ma anche alla qualità delle relazioni commerciali. Questo impegno è supportato da diverse istituzioni italiane e organizzazioni promozionali, che hanno contribuito a potenziare la presenza internazionale di Vinitaly.

 

Nuovo piano strategico di Veronafiere

Inoltre, il nuovo piano strategico di Veronafiere, denominato “One 2024-2026”, mira a potenziare ulteriormente il ruolo di Vinitaly come piattaforma promozionale per il vino italiano. L’obiettivo è aumentare gli arrivi dall’estero alla manifestazione e promuovere il prodotto italiano sui mercati esteri più importanti.

 

Non solo Vinitaly, ma anche Sol e Enolitech

Vinitaly non è solo un’occasione di business, ma anche un’opportunità per celebrare l’eccellenza del vino italiano attraverso degustazioni e eventi specializzati. Insieme a Vinitaly, si svolgeranno anche il 28° Sol, salone internazionale dell’olio d’oliva, e il 25° Enolitech, salone internazionale delle tecnologie per la produzione di vino, olio e birra, ampliando ulteriormente l’offerta espositiva della fiera.

 

 

Vinitaly non solo conferma il suo ruolo centrale nel panorama vinicolo internazionale, ma si impegna anche a coinvolgere e attrarre i giovani, sia come protagonisti del settore che come futuri consumatori, per garantire un futuro prospero e dinamico per l’industria vinicola italiana.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.